A Udine dall’11 al 14 settembre gli showcooking di Persegani e Lunardini

Di Teresa Cremona
Gli ambasciatori dei prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia sono l’ormai leggendario prosciutto di San Daniele, il formaggio Montasio e i prestigiosi vini regionali delle 8 zone Doc. Ma anche altri prodotti si sono guadagnati la ribalta grazie alla qualità e alla possibilità che offrono di creare piatti dal gusto unico: il pesce, i crostacei e i molluschi della costa, i formaggi di montagna, la trota di San Daniele, i dolci tipici come la gubana e i nove presidi Slow Food come la rosa di Gorizia e l’aglio di Resia. C’è molto da scoprire!
Daniele Persegani, chef della nazionale italiana di calcio e presenza fissa su Alice TV, e Cristina Lunardini, la regina degli impasti, presenza conosciuta agli spettatori di Alice Tv e non solo, svelano i loro segreti di cucina realizzando le proprie ricette step by step, insegnando i trucchi del mestiere e rispondendo alle domande delle spettatrici. A loro fianco, Franca Rizzi, padrona di casa de La Corte del Gusto. Tutti gli appuntamenti, 5 in tutto, saranno disponibili in diretta anche via streaming on-line.
Il primo incontro è fissato per venerdì 12 quando Daniele Persegani si concentrerà sul tema Patate & Co., alle 16.30 in Corte Morpurgo.
Sabato mattina sarà ancora lo chef piacentino a parlare delle Ricette di una volta, alle ore 11.00; mentre il pomeriggio, sempre alle 16.30, sarà la volta del San Daniele e dei suoi amici.
Domenica mattina invece Cristina Lunardini illustrerà i segreti delle Dolcezze mattutine alle 11.00; mentre nel pomeriggio i più golosi seguiranno il workshop C’è Torta per te.
Oltre agli appuntamenti in diretta streaming anche altri chef ed esperti si dedicheranno a raccontare i segreti dei cibi e della cucina, fra i vari appuntamenti, segnaliamo quello dello chef pluristellato Emanuele Scarello. Il padrone di casa de Agli Amici di Godia, premiato dal Corriere della Sera come Chef dell’Anno 2013, terrà un laboratorio quotidiano dedicato ai bambini all’interno dei Giardini del Torso, in Via del Sale. Insieme a lui Martina Riva, a lungo voce e volto di Sky TV e presentatrice ufficiale della manifestazione.
Le prove di cucina per piccoli cuochi “in erba” si chiamano “Stella Stellina.. Bimbi in Cucina!” e si terranno, con l’aiuto di Kitchenaid, sabato e domenica alle 11 e alle 15.30, mentre il venerdì solo alle 15.30.
Friuli Doc sbarca anche su YouTube e su Facebook. In virtù di questa nuova attenzione nei confronti dei media si inserisce anche la collaborazione con alcune food blogger friulane che dallo scorso anno monitorano la festa sui loro blog e forniscono preziosi insegnamenti, soprattutto culinari. Le loro ricette sono inserite nella rubrica dedicata del sito internet www.friuli-doc.it e saranno pubblicate anche sul numero di Bontât Magazine in uscita il 4 settembre. Proprio le food blogger si occuperanno di un workshop dedicato alla fotografia di pietanze e piatti (sabato alle 15.30, sul piazzale del Castello): un curioso dietro le quinte di un blog di cucina, con la rivelazione di trucchi e segreti per far rendere meglio on-line le proprie creazioni.
Oltre al sito internet di Friuli Doc ecco i canali per seguire a distanza gli showcooking di Persegani e Lunardini:
https://www.youtube.com/friulidocufficiale
Per approfittare al meglio delle opportunità offerte da Friuli Doc agli amanti della buona cucina TurismoFVG, FriulAlberghi Udine, Associazione Albergatori Udinesi e il Comune di Udine propongono uno speciale pacchetto turistico, “Viaggio in Friuli DOC”.
Il pacchetto permette di vivere la kermesse “da protagonista” con un’offerta che comprende il pernottamento in hotel, un omaggio targato “Friuli Doc”, degustazioni di prodotti tipici, visite guidate al centro città, la possibilità di assistere agli Showcooking dei grandi chef in prima fila e una speciale card (FVG Card) elettronica che darà diritto a vari sconti su visite, attrazioni, trasporti e molto altro ancora a Udine e in tutto il Friuli Venezia Giulia.
PACCHETTO “VIAGGIO IN FRIULI DOC”
a partire da 160 €
Il pacchetto comprende:
Hotel per 2 o 3 notti
Voucher degustazione valido per 2 persone presso lo stand dell’ERSA
FVG Card – Il pass con tanti servizi per conoscere il Friuli Venezia Giulia, spendendo meno. Comprende la visita del centro storico di Udine con audioguida
Visita in esclusiva alle Segrete del Castello
Posto in prima fila a uno degli Showcooking in programma
Omaggio del Set all’americana di Friuli DOC
*i prezzi sono da considerarsi validi per 2 persone (a camera), comprensivi dei servizi sopra elencati.
Per maggiori info:
http://www.friuli-doc.it/index.php/it/informazioni-e-pacchetti-turistici.
http://www.turismofvg.it/friulidoc.