Loazzolo è conosciuta per la piccola doc che ha dato il nome a un vino particolare, il Passito Moscato da Vendemmia Tardiva vinificato e imbottigliato, caso unico in Italia, in un solo comune; ed è conosciuta anche per il Forteto della Luja, una delle pochissime cantine dove si produce questo vino che molti rassomigliano al Sauternes. Per la primavera la tenuta dell’Astigiano, prima oasi del Piemonte affiliata al Wwf, invita grandi e piccini a trascorrere belle domeniche all’aperto. Ecco alcune iniziative:
8 maggio (10.30-18.30): Festa delle Orchidee e presentazione del libro Le orchidee spontanee della provincia di Asti, visite guidate dagli autori e passeggiate con i cavallini e gli asinelli di Asinntrekking.
22 maggio (10.30-18.30): Festa nazionale delle Oasi Wwf con visite tra boschi e vigneti; mentre i piccoli giocano con le caprette di Roccaverano, i genitori partecipano a degustazioni, mostre e al concorso fotografico.
19 giugno: Cantina aperta, presentazione della nuova doc Piemonte Brachetto passito e degustazione verticale del Forteto Pian dei Sogni Brachetto passito con i vini della cantina abbinati ai prodotti della Langa Astigiana, musica jazz e mostra di Patrizia Rota.
Azienda agricola Forteto della Luja
Regione Candelette 4 | Loazzolo (At)
tel. 014487197 |
Il consiglio: per la notte, prenotate al Relais San Maurizio. Doppia da 280 €