Panorama indimenticabile, di assoluta, emozionante bellezza. Nei boschi della Plose a 1800 metri di altitudine, immersi nella foresta di fronte allo scenario delle Dolomiti Patrimonio Unesco, il Forestis, nuovo resort 5 stelle, è l’evoluzione del Rosa Alpina Dolomites, piccolo hotel ospitato in uno chalet costruito nel 1922 come stazione climatica di cura. Lo chalet fu poi abbandonato fino al 2007 quando fu scoperto e trasformato in ospitalità da Alois Hinteregger albergatore altoatesino.
Nel 2015 sono iniziati i lavori delle tre torri che ospitano le nuove suite volute da Stefan e Teresa Hinteregger, realizzate secondo il progetto dell’architetto Armin Sadler dello studio Asaggio di Bressanone.

Vetro, legni di abete rosso e cirmolo, tessuti naturali e pietra sono gli elementi prevalentemente impiegati. La pietra è la dolomia, trattata con la tecnica del cocciopesto: impastata con piccole quantità di argilla e poi sigillata con la cera, diventa un materiale duttile, di alta resistenza, salubre e di magnifica texture dal colore bianco caldo. Usato per la piscina, le scale, i pavimenti e i soffitti dei bagni, trasforma vasche, lavandini, piani d’appoggi, in sculture. Tecnica antica, inventata dai fenici, perfezionata dai romani, è bello trovarla impiegata e in modo artistico fra le montagne dell’Alto Adige.

Ampie, essenziali, di funzionale perfezione le suite, tutte dotate di total windows sul panorama e di terrazza con il letto divano dove vivere immersi nella natura nella iper comoda privacy della propria camera.

Il nucleo che unisce e raccorda l’antico Rosa Alpina (deliziosamente ristrutturato) alle 3 torri, è la Spa, magnifica e superlativa, con piscina interna ed esterna, biblioteca, zone relax e zona benessere modulate su diversi livelli, e salotti: spazi da vivere immersi nella luce e nella natura. Spazi pensati per essere vissuti in coppia – l’hotel è adults only – dove ritrovarsi e ritrovare benessere, ritemprare fisico e mente. Molte le attività proposte: lezioni di yoga celtico Wyda, meditazioni guidate, escursioni nella foresta, saune e tuffi nella neve fresca, e accesso sci ai piedi dalla soglia dell’hotel ai 40 km di piste della Plose.
Il ristorante – solo per gli ospiti dell’albergo – è stato disegnato come un anfiteatro, ogni tavolo è nel guscio di una nicchia e solo con due coperti. Lo spettacolo è oltre la lunga parete vetrata: l’ imponente sequenza di vette delle Dolomiti che emergono dalla foresta.

Roland Lamprecht è il giovane Executive Chef, dal 2018 con la famiglia Hinteregger. Nato a Bressanone, ha un curriculum che racconta di esperienze in ristoranti stellati di hotel prestigiosi: il Grand Hotel Suvretta House di St. Moritz (Svizzera), il Restaurant Schwarzwaldstube (3***Michelin) di Baiersbronn, (Germania), l’Hotel Bad Schörgau (1* Michelin) a Sarentino (Alto Adige), il Tantris (2** Michelin) a Monaco di Baviera. Due i suoi menu degustazione, di cui uno detox che può anche essere servito vegetariano. Lo chef predilige i prodotti locali, la sua cucina, anche se rivolta a ospiti internazionali, ha un’impronta mediterranea e vi prevale la filosofia della nettezza dei sapori, nella semplicità di preparazioni benefiche. Stunning la prima colazione, per l’ampiezza della superficie dedicata, per la cura dell’estetica, per la varietà dell’offerta, per la qualità degli ingredienti. www.forestis.it.
