Alle Officine Farneto di Roma si è tenuta martedì 25 marzo la serata-evento organizzata da PugliaPromozione
I buyer provenienti da tutto il mondo e i giornalisti presenti, si sono ritrovati qui per essere “catapultati in Puglia”, per assaporare i sapori e lasciarsi contagiare dai balli, canti e da uno show cooking davvero insolito, quello di Don Pasta, dj appassionato di enogastronomia.
Durante l’arco della serata è stata anche presentata anche la nuova attività di marketing promossa da PugliaPromozione per il mercato estero, in particolare del nord Europa: i roadshow, previsti da aprile a luglio, e la campagna di comunicazione #WEAREINPUGLIA che partirà da aprile.
I roadshow, a Vienna, Berlino, Monaco, Londra, Parigi e Dublino, si presenteranno con un ricco programma di eventi e attività. Immagini, profumi, suoni, sapori, musica, tradizioni saranno protagonisti nel “Villaggio Puglia”, uno spazio di circa 250mq allestito nelle piazze di maggior transito di ciascuna città.
Qui inoltre, compagnie aeree, tour operator e agenzie di viaggio avranno modo di promuovere e commercializzare le proprie offerte di viaggio. La Puglia toccherà non solo le piazze ma anche altri luoghi delle città grazie a show case, concerti “Puglia Sounds” e eventi We are (made) in Puglia realizzati in co-branding con aziende, associazioni e operatori culturali della Regione.
A supportare i roadshow, nelle stesse città, la Puglia sarà visibile attraverso la campagna di comunicazione #WEAREINPUGLIA realizzata in co-marketing con Nikon.
E’ un connubio vincente quello tra Puglia e Nikon, che a distanza di un anno, si rinnova evidenziando un modo di far promozione che se da un lato abbatte i costi di advertising dall’altro lega il proprio brand territoriale a quello di un marchio conosciuto in tutto il mondo.
La Puglia dunque punta al mercato Europa e non solo, diffondendo un’immagine di se ricca di autenticità e fascino tutta da vivere e scoprire. Nikon da parte sua invece si associa nuovamente con fermezza al settore del turismo spinto dall’idea che i viaggiatori sono tutti potenziali fotografi.
L’effetto generato da #WEAREINPUGLIA, nel 2013, è stato ben recepito in termini di flussi turistici e di critica tanto che la campagna è stata menzionata come best practise alla Conferenza annuale di Travel Centres, il più importante meeting sul turismo in Irlanda.
L’edizione di quest’anno verrà realizzata con una ricca e diversificata pianificazione media: grandi formati di impatto come dinamiche autobus, tram, affissioni metro e stazioni ferroviarie, affissioni outdoor a Londra, Bruxelles, Parigi, Zurigo, Berlino, Monaco, Vienna, Amstedam e Dublino sfruttando immagini che rispecchiano pienamente quello che oggi la Puglia ha da offrire: l’integrazione tra convivialità, sport, mare e tradizioni.
Paolo Petrignani, fotografo Nikon NPS, artefice di quanto realizzato è riuscito a centrare l’obiettivo, anche grazie alla tecnologia Nikon D 800, risaltando l’autenticità tipica della Regione e i suoi paesaggi naturali. Le location immortalate nei 5 scatti che mostreranno all’Europa tutti i volti della Puglia sono: Gargano, Valle d’Itria, Polignano e Melpignano. Il risultato è molto evocativo, suscitando emozioni diverse che vanno dal romanticismo, all’adrenalina, al divertimento.
Inoltre è stata confermata la scelta di impiegare l’hasthag nel claim WEAREINPUGLIA. E’ un modo di comunicare non convenzionale e di grande successo che ha generato grande successo usato poi nelle fotografie scattate dai viaggiatori che vogliono condividere la propria esperienza in questa indimenticabile destinazione.