Italy

Firenze multietnica

Alla scoperta di Sant’Ambrogio, cuore della Firenze multietnica

©A Different Perspective/Pixabay

Firenze è sempre una buona idea. La fine dell’inverno è il momento ideale per recarsi in città e scoprire (senza caos) nuovi angoli del centro. Chi è stanco delle solite tappe note, non deve fare altro che raggiungere il quartiere di Sant’Ambrogio, all’ombra del Duomo, e andare alla scoperta di una Firenze diversa e lontana dai classici luoghi turistici. Così tra una visita al mercato di S. Ambrogio, alla Sinagoga e Museo Ebraico, alla Sala Capitolare di Maria Maddalena de’ Pazzi (con affreschi del Perugino), alla Sala del Perugino nel Liceo Classico Michelangelo, al Museo Egizio e al Museo degli Innocenti (hub artistico fiorentino dal valore inestimabile con opere del Ghirlandaio e dei fratelli della Robbia, tra gli altri), si fa il pieno di cultura senza imbattersi in quasi nessun turista.

©Darren Quigley/Pixabay

Per aperitivi vista Duomo si raggiunge il Caffè del Verone rooftop d’eccellenza, collocato nella grande loggia del Museo degli Innocenti con affaccio sulla città. Sant’Ambrogio è anche il quartiere della Firenze multietnica. In queste antiche vie si possono fare veri e propri viaggi culinari scordandosi per qualche ora di essere ancora in Italia. Ci si siede ai tavoli di Ararat, ristorante con piatti della tradizione armena e georgiana, a due passi dalla Sinagoga di Firenze, Ruth, storica cucina ebraica kosher fiorentina, o Cibleo, laboratorio di cucina tosco-orientale nato da una costola del celebre Cibreo, il cui menù propone piatti della tradizione asiatica con un tocco di toscanità. Chi vuole gustare prodotti tipici toscani, non si allarmi: Touch Bistrò Toscano, tra la Sinagoga e il mercato di Sant’Ambrogio, è l’ideale per una cena a base di piatti tipici fiorentini accompagnati da un buon bicchiere di vino toscano.

©Ararat Firenze

La notte si passa da The Student Hotel Florence, creatura dell’azienda olandese TSH, che ha rivoluzionato il concetto di ospitalità per studenti in Europa, mettendo insieme, negli stessi spazi, universitari, viaggiatori e professionisti. Un luogo dal concept unico all’interno delle storiche mura dell’ex Palazzo del Sonno, un tempo dimora di ferrovieri: The Student Hotel è un ibrido tra studentato di lusso, punto di ritrovo di co-workers e hotel per turisti, alla cui base c’è l’idea di creare una comunità connessa in stile nordico. Camere da letto arredate con oggetti di design, sala giochi, palestra, bistro, music store e piscina sul tetto con vista mozzafiato sul Duomo di Firenze. Il batticuore è assicurato.

©The Student Hotel Firenze