Di Deborah Basili
Firenze non è solo culla del Rinascimento, ma città della moda dove sono nati Gucci, Ferragamo, Capucci, Cavalli e dove si possono visitare i musei ed esposizioni delle più importanti maison italiane. Le esposizioni confermano un trend che Firenze insegue da anni, soprattutto come centro della moda maschile e per i bambini, mercati che contribuiscono a fare dell’Italia un leader nel mondo del fashion internazionale.
L’ultimo nato, nel 2011, è il Museo Gucci, inaugurato nel 2011 per il 90° anniversario della firma, fondata a Firenze nel 1921. Ha sede nello storico Palazzo Mercanzia, e riassume in tre piani la storia della maison, con un’esposizione storica di abiti, bagagli, accessori. C’è anche la Cadillac voluta da Aldo Gucci con interni rivestiti nei tessuti classici della casa (nella foto in alto; gucci.com).
Il museo Roberto Capucci aperto nel 2008 a Villa Bardini mostra l’estro dello stilista fiorentino nel disegnare tessuti che sono quadri e abiti-scultura. Più arte contemporanea che prêt-à-porter (fondazionerobertocapucci.com).
Il Museo Ferragamo fu il primo della serie, inaugurato nel 1995. All’interno si ammirano da vicino i modelli del calzaturificio per Marylin Monroe, Audrey Hepburn fino alle ultime collezioni, per una panoramica completa dal 1927 al 1960 e fino a oggi (museoferragamo.it).
A questi nomi celebri si aggiunge anche la Galleria del Costume a Palazzo Pitti dove si possono vedere abiti dal XVI secolo alle creazioni di Armani, Missoni e Yves Saint Laurent (polomuseale.firenze.it).
Dormire à la page
Ferragamo ha a Firenze uno degli hotel più chic della città, affacciato sull’Arno. Le 44 Lungarno Suite sono pensate per soggiornare anche con la famiglia. Alcune hanno vista sul Ponte Vecchio (Lungarno Acciaiuoli 4, lungarnocollection.com).
Altro indirizzo elegante è il JK Place in piazza Santa Maria Novella. Nel salotto che anticipa la lobby, la biblioteca e la scala di accesso alle camere, si sfoglia un prezioso libro di Taschen in formato XXL ed edizione limitata con le immagini di Helmut Newton, uno dei più importanti fotografi della moda del Novecento (jkplace.com).
Il Salviatino, a Fiesole, appena fuori città sulle colline propone The Gucci Experience (averyspecialholiday.com/packages/the-gucci-experience, fino al 28 dicembre 2012): soggiorno di due notti in B&B in una camera Deluxe, due biglietti per il museo Gucci, un libro che racconta la storia della maison, massaggio di un’ora , cena toscana per due e bus navetta per Firenze (da 852 €; salviatino.com).
Shopping
A pochi chilometri dal centro di Firenze, comodamente collocati alle uscite dell’A1 e di strade a scorrimento veloce, sono stati aperti outlet con le collezioni fuori stagione: Gucci presso The Mall a Leccio Reggello; www.themall.it) e Prada a Montevarchi (località Levanella, SS 69, tel. 0559789481), e quest’ultimo sta aprendo un nuovo polo di produzione sulla Firenze-Arezzo (A1 appunto).