Il plenilunio è la fase della luna durante la quale l’emisfero lunare, illuminato dal sole, è interamente visibile dalla Terra. Questa è la definizione scientifica. Ma se chiedete agli abitanti di Pushkar di che cosa si tratta, vi risponderanno con un sorriso beffardo. Perché per loro il plenilunio di novembre coincide con uno spettacolo di colori, un’esplosione di gioia e festa e con l’arrivo di migliaia di viaggiatori provenienti da tutta l’India che rompono con riti e preghiere il silenzio e la pace di questa città mistica e incantata. E pura. A tal punto che alcol, droghe, uova e carne sono severamente vietate. Facili rinunce se si pensa al paesaggio spettacolare che si srotola ai nostri piedi: case colorate, templi antichissimi, mercati popolati dai turbanti rosso brillante dei Rajput che negoziano bestiame, braccialetti preziosi, ottoni e tessuti stampati. E poi il lago, quello specchio d’acqua che secondo la leggenda è nato da una lacrima di Brama e che accoglie pellegrini in estasi che purificano corpo e anima attanagliati dal peccato. La fiera di Pushkar è un evento imperdibile e si rivela inoltre un’occasione speciale per visitare tutto il Rajasthan, terra dei Maharaja e dei regni principeschi, situati ai limiti del deserto Thar, icone di incredibile sfarzo e ricchezza orientali. Luogo di immensi tesori artistici e baluardo del tradizionalismo indiano, dove folclore e gloria regale si fondono in un connubio vincente.
Il tour operator Earth Cultura e Natura, la cui mission è valorizzare l’incontro con i popoli del mondo e vivere l’esperienza dei grandi spazi naturali, propone un viaggio speciale in occasione del Festival di Pushkar. Partenza il 30 ottobre 2011; durata: 14 giorni; itinerario: Delhi, Agra, Fatehpur Sikri, Pushkar, Bikaner, Jaisalmer, Jodhpur, Ranakpur, Uudaipur. Prezzo: da 2.350 € a persona.
Earth Cultura e Natura
tel. 0341286793
www.earthviaggi.it
info@earthviaggi.it