Dal 14 al 28 agosto 2012 il ballo argentino e patrimonio Unesco anima i quartieri della madrepatria con scenografie e costumi da capogiro
Dal 14 al 28 agosto, Buenos Aires ospita il maxi-evento Tango Buenos Aires, che incorpora sia l’annuale festival di Tango, il celebre “Campeonato de Baile de la Ciudad”, che i mondiali, le cui gare si disputano tra il 20 e il 28 agosto.
Per questa grande occasione, Buenos Aires apre le porte a ballerini provenienti da tutto il mondo, sia dilettanti che professionisti, i quali si sfidano nelle due categorie della gara, il Tango Salón, ossia il Tango “da pista” adatto anche alle categorie amatoriali, e il Tango Escenario, quello più spettacolare e coinvolgente, messo in scena dai migliori tangueros.
Il campionato annuale di Tango è un appuntamento che non passa di certo inosservato a chi capita a Buenos Aires in quei giorni: in ogni quartiere della città, dai più eleganti ai più popolari, vengono organizzati eventi a tema per le strade e nei locali, si respira aria di festa in ogni angolo, con tangueros che impartiscono “corsi accelerati” agli aspiranti ballerini, e l’atmosfera è elettrizzante.
Ogni sera poi, viene scelta una milonga diversa in cui viene ospitata la gara principale della competizione.
Ma sappiamo tutti di cosa si tratta? Le milonghe sono i tipici locali in cui si radunano i ballerini, per dare sfogo ad estro e creatività, e prendono il nome dal dall’omonimo ballo, anch’esso tipico dell’Argentina. Qui, le ferree regole del Tango e la sensualità spontanea che lo caratterizza si fondono, creando atmosfere uniche, in cui ogni spettatore inesperto prova improvvisamente un desiderio incontrollabile di padroneggiare quest’arte.
Durante il periodo dei mondiali gli eventi organizzati sono ancora di più, e danno l’occasione di tuffarsi a capofitto nella frizzante e variopinta cultura porteña, ricca di fascino e storia.
Il tango è il segno distintivo di questa città, e negli ultimi anni si sta cercando di arricchire e di proteggere la tradizione: nel 2009 infatti, l’Unesco ha accettato la candidatura di Buenos Aires che proponeva di inserire questa specialità nella World Heritage List.
Dal 2010 inoltre, gli appassionati e i professionisti di ballo hanno sede dedicata al Teatro de la Ribera, nell’elegante quartiere La Boca.
www.tangobuenosaires.gob.ar
www.buenosaires.gov.ar