
Organizzare un fine settimana con le amiche – anche non necessariamente coincidente con la giornata dell’8 marzo, festa della donna – è un desiderio di molte donne.
Una scelta rigenerante
Condividere spazi ed esperienze, momenti ludici e di relax, attività all’aria aperta in compagnia delle amiche del cuore, è davvero rigenerante.
Una vacanza con le amiche sposta l’attenzione dagli impegni e dallo stress quotidiani in una dimensione più distesa e confortevole, dove si attiva il buonumore.

Oasi di benessere naturale nello scenario alpino
Un consiglio?
Una valida alternativa al solito hotel con Spa dove prenotare con le amiche per onorare la festa della donna, sono le strutture aderenti al circuito dei Masi del Gallo Rosso.
Si tratta di autentiche oasi di benessere naturale dove la vita rurale detta i suoi ritmi.

In Alto Adige i masi del Gallo Rosso sono presenti in diverse vallate, a varie altitudine e con differenti prezzi.

Per esempio, a Nova Ponente in Val d’Ega, vicino alle piste da sci di Obereggen e allo spettacolare lago di Carezza, c’è un maso affiancato da uno chalet di charme nel bosco.
Affacciato sulle Dolomiti Patrimonio Unesco a 1300 metri slm, questo grazioso chalet, per la sua posizione panoramica, viene indicato nelle descrizioni turistiche “a un passo dal cielo”.
Si chiama Grotthof ed è un antico maso biologico con uno chalet nuovissimo attiguo, in grado di ospitare fino a 5 persone.
È tutto costruito in legno e pietra naturale e gli interni profumano di pino cembro.

I proprietari, Markus e Annelie, hanno particolarmente a cuore la sostenibilità.
Il legno utilizzato per realizzare Chalet Grotthof proviene dai boschi limitrofi e sprigiona per tutti i due piani dell’edificio l’effluvio balsamico del cirmolo.
Nessun dettaglio architettonico è stato lasciato al caso.
Chalet Grotthof è funzionalmente strutturato con due camere da letto mansardate nel sottotetto e accuratamene arredate in legno naturale.
Al piano terra c’è un comodo bagno finestrato e una moderna cucina completa di componibili ed elettrodomestici.

Se le amiche intendono rimanere isolate sull’alpe, godersi il buen retiro contemplativo ed essere autonome nella preparazione dei pasti, ci sono a disposizione stoviglie e lavastoviglie.
L’abbondante prima colazione del mattino, dolce e salata, viene invece servita dalla deliziosa Annelie, con tante gustose specialità come la marmellata alle fragoline di bosco.

Chalet Grotthof diffonde un’atmosfera familiare, calda e accogliente, grazie anche all’illuminazione indiretta incastonata nelle assi di pino cembro.
Figura centrale del living è la maestosa lampada in pietra marmorea striata che domina la sinuosa scala a chiocciola che collega i due livelli.
La posizione geografica di questo maso è davvero superba: incastonato in una natura di straordinaria bellezza, nel silenzio, lontano dai rumori.
Immerso nell’aria rarefatta del bosco, chalet Grotthof è inondato di prati, con una visuale meravigliosa sulla Val d’Ega e la catena montuosa del Catinaccio.

Per festeggiare con le amiche in modo originale la festa della donna, si può optare anche per le sane attività all’aria aperta.
Appena fuori del maso ci sono infatti le indicazioni dei sentieri per le camminate e il trekking, o da fare pedalando in sella a una mountain bike.
Tutt’intorno la moltitudine di erbe spontanee e alberi, tra gatti, galline, pavoni e bovini Galloway da poter osservare da vicino e accarezzare.

Fuori dello chalet fioriscono gli ellebori e i bucaneve, cinguettano gli uccellini e saltellano lepri e cerbiatti.
Flora e fauna che si può ammirare anche dalla finestra o affacciati al terrazzo che offre un bellissimo panorama sull’anfiteatro dei monti.

A un passo dal cielo
Maso Grotthof vanta 800 anni di storia e il suo primo nome in tedesco era Himmelhof, che tradotto in italiano significa cielo.
Un nome che calza alla perfezione per un’oasi di benessere da poter opzionare per trascorrere con le amiche del cuore la festa della donna.
