Vampate di aria calda sapientemente indirizzate da un maestro di sauna, l’Aufguss è un fenomeno sempre più in voga, lo si scopre ad Aquardens, poco lontano da Verona
[slideshow id=347]
a
di Andrea Foschi
Una sauna di almeno 60 posti o anche più, un bel braciere al centro e intorno lo spettacolo gestito dall’Aufgussmeister (il maestro di sauna). Impossibile resistere ad una tale attrazione. Anche a 90° si rimane in sauna fino al termine dello spettacolo noncuranti del calore. La musica è una componente fondamentale insieme all’abilità del maestro che rotea l’asciugamano spostando l’aria che sale dal braciere verso il pubblico, che ringrazia ammaliato.
Un fenomeno nuovo, il cui numero di appassionati è in forte crescita (esiste un campionato italiano ed uno mondiale). Per molti è diventato una professione: c’è che ha lasciato il lavoro da consulente finanziario per passare molti giorni della settimana in sauna. Non c’è limite alla fantasia, ci sono Aufguss classici, meditativi, emozionali e veri e propri show. Chi si traveste da biker californiano, chi da Mary Poppins, chi da ballerina di flamenco o da santone indiano, sempre con un solo intento: coinvolgere lo spettatore muovendo grandi masse di aria calda con un’abilità unica che può ricordare quelle degli sbandieratori.
Gli spettacoli sono, per forza di cose, brevi (circa 12 minuti) ma assai intensi e coinvolgenti. L’Aufguss prevede solitamente tre gettate di calore che corrispondono alla posa sul braciere di tre palle di ghiaccio cosparse di gocce di oli essenziali rigorosamente bio (dalla salvia alla menta, dal rosmarino all’arancia) che sciogliendosi inebriano gli spettatori. Curioso l’uso di una capellino di lana cotta che protegge il capo dalle vampate di calore.
Da pochi anni è nata AISA un’associazione che si pone l’obiettivo di promuovere la crescita della cultura della Sauna e degli Aufguss, attraverso un bagaglio di informazioni, consulenze e servizi. Punto di riferimento per Centri Wellness & Spa, Aufgussmeister, Spa Hotel e fornitori in genere del mondo del Wellness. Aisa offre servizi e consulenze per chi opera nel mondo della sauna, sia nella organizzazione di eventi, sia nella realizzazione di progetti di sviluppo, ed offre una piattaforma di network tra Aufgussmeister e operatori.
Aquardens è il centro termale di Verona dove è possibile provare l’esperienza dell’Aufguss. Si trova a S. Lucia di Pescantina, 20 minuti di macchina a nord ovest di Verona. Da poco ad Aquardens è stato inaugurato il nuovo centro saune, un impianto all’avanguardia.
Aquardens è un susseguirsi di vasche e lagune, grotte e cascate per oltre 5.200 metri quadri d’acqua salso-bromoiodica che sgorga purissima a 47°C da una profondità di 130 metri, coniugando i benefici della balneoterapia con il piacere dell’idromassaggi e della musico-cromoterapia.
a
info: www.aquardens.it – www.aisa.it