EDITORIAL

Feltrinelli apre la libreria più alta d’Europa sul Monte Bianco

A quota 3.466 metri, scaffali di novità e classici della montagna, da leggere alla terza stazione dello Skyway

©Aiace Bazzana Skyway Monte Bianco_laFeltrinelli

La nuova libreria Feltrinelli ha appeno aperto a Punta Helbronner, terza stazione della funivia  Skyway Monte Bianco: 60 metri quadrati a 3.466 metri per ampliare le proprie vedute con libri per ogni genere di esploratore, da chi ama le passeggiate tranquille nella natura a chi cerca le sfide per superare i propri limiti. Data la location, sugli scaffali corre il tema della montagna come cultura da valorizzare attraverso le opere di autori che l’hanno amata e sfidata.

Sono stati scelti 376 titoli suddivisi in percorsi tematici: dalla sezione “best seller d’alta quota” – che comprende Il filo infinito di Paolo Rumiz, La gabbia dorata di Camilla Lackberg, Le cose che bruciano di Michele Serra e Il re, il cuoco, il buffone di Daniel Kehlmann –, ai libri illustrati e fotografici dedicati ai luoghi valdostani, alla narrativa di montagna con titoli come Terre alte di Carlo Grande, Le otto montagne di Paolo Cognetti, La biblioteca del ghiaccio (letture dal freddo) di Nancy Campbell, Nel vuoto solo in parete di Alex Hannold. Una sezione è per i libri di vini e cucina della Valle d’Aosta.

È previsto un programma di matinée con gli autori Feltrinelli. Primo appuntamento sabato 20 luglio alle 12 con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli, in uscita con il libro Strade perdute sulle molteplici rotte che l’uomo ha percorso, dal Nilo al Mediterraneo, dalla Via della seta alla Route 66. Sabato 27 luglio (sempre alle 12), reading di Stelle minori di Mattia Signorini, sulla ricostruzione del proprio presente a partire dal passato.

La Feltrinelli 3466 è aperta fino ad agosto, dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle ore 17.30.
Punta Helbronner The Sky è raggiungibile con la Funivia Skyway Montebianco.
lafeltrinelli.it | montebianco.com