Europe

Faya, influencer di Westin

Esperta di fitness e nutrizione e blogger seguitissima, e ora ambasciatrice dei programmi di wellness del brand di Starwood

di Sara Magro

Come si racconta un hotel? Come cambia la comunicazione ai tempi degli influencer? Quanti follower bisogna avere? Dalle domande si è ormai passati ai fatti, e ci sono catene alberghiere che scelgono come ambasciatori dei loro brand proprio i blogger, per l’istantaneità e la spontaneità dei contenuti, la capacità di raggiungere una folta comunità di seguaci, e di mantenere con loro un rapporto molto diretto. Un esempio, già approdato anche alle strutture italiane, è quello di Westin Hotels & Resorts che ha intrapreso un modello di ospitalità sempre più legato al benessere con il programma in sei punti Eat Well, Sleep Well, Work Well, Feel Well, Play Well, Move Well e ha creato un gruppo di Well-Being Experts che aiuti gli ospiti a tenere alta la qualità della vita anche durante il viaggio e le trasferte di lavoro. Tra gli esperti è entrata a far parte, per tutto il 2016, Faya Nilsson, personal trainer e autrice del sito Fitness on Toast, molto seguito in Gran Bretagna e negli Stati Uniti e premiato nel 2015 come miglior blog di lifestyle.

L’impegno di Faya come influencer è sperimentare le proposte di benessere di Westin, raccontare le esperienze ai suoi oltre 100 mila follower tra sito e social network, e dare suggerimenti per ottimizzare il soggiorno in hotel ricorrendo alle sue competenze professionali in fitness, nutrizione, meditazione, yoga, jogging. Per esempio al Westin di Milano commenta la corsa nei parchi con il Runnig Concierge, o il pranzo in 15 minuti al ristorante PanEVO, scegliendo tra tre combo-menu (di cui uno vegetariano, 22-29 €, acqua e caffè inclusi), ben equilibrati nelle tre portate, ai quali si può aggiungere un dolce con 5 minuti e 5 euro in più.

Scopo di questi servizi e figure recentemente introdotte negli alberghi Westin è cercare di rendere comoda la quotidianità, anche quando si è lontani da casa. Il soggiorno in hotel può infatti diventare un’occasione per provare uno stile di vita addirittura più salutare grazie alla disponibilità di buon cibo, materassi, cuscini, lenzuola sempre rinnovati e di prim’ordine, un menu di qualità anche per un pranzo veloce, a un po’ di attività mattutina prima di iniziare la giornata con una lauta colazione preparata ad hoc per il runner. E grazie agli influencer che invece di postare inutili selfie mettono a disposizione degli ospiti il loro know how specifico e collaborano a un progetto di più ampia visione.