Italy

Viaggiare consapevole

Dal 30 marzo al 1 aprile 2012 torna per la nona volta Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita consapevoli

Dal 30 marzo al 1 aprile 2012 torna per la nona volta Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita consapevoli

Di Teresa Scacchi

Quest’anno la sezione speciale è dedicata al Turismo Consapevole, viaggiare sì ma nel rispetto di luoghi e culture. Itinerari fuori dal comune e percorsi enogastronomici per scoprire luoghi vicini e lontani attraverso i sapori tipici dei luoghi. Un’area è dedicata al turismo slow, escursioni immerse nella natura a piedi, in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino,  i parchi, le riserve naturali e le aree protette, luoghi che oltre a custodire tesori naturali, mantengono vive le tradizioni locali e l’artigianato. E per ricordare che il il viaggio non è un privilegio per pochi sono ospiti cooperative sociali, enti e aziende con  soluzioni funzionali ed efficaci anche per soggetti deboli.

Il Paese ospite di Fa’ la cosa giusta! 2012 è il Brasile, non solo spiagge, mare e samba, ma i progetti di turismo di comunità, viaggi che permettono di conoscere da vicino le realtà locali al di fuori dei circuiti turistici classici, a stretto contatto con la quotidianità degli abitanti. SESI, organizzazione non profit brasiliana, presenta il progetto Viravida, creato per dare opportunità professionali e impiego ai giovani brasiliani vittime dello sfruttamento sessuale. Mentre il progetto “Cucina Brasile”, attivo da diversi anni nel paese, ha l’obiettivo di ridurre al massimo lo spreco di alimenti e un laboratorio di “cucina degli scarti” insegna a preparare gustosissimi piatti brasiliani.

Non mancano le proposte low cost per girare il mondo senza spendere una fortuna: la più originale è ScambioCasa.com, il sito che, con una piccola quota annuale, permette di soggiornare in qualsiasi luogo al mondo a zero spese, scambiandosi temporaneamente l’alloggio.

Una fiera con proposte e Idee per viaggi ricchi di ricordi e conoscenze, da vivere nel rispetto di sé e dell’altro, ma Fà la cosa giusta! si propone anche modello per un vivere davvero consapevole e così il concetto di Legalità si pone al centro dell’attenzione, intesa come esclusione delle mafie dal circuito produttivo e di finanziamento e discelta di condizioni di lavoro trasparenti e dignitose sotto ogni punto di vista.  Legalità: unacosa giusta!, è un percorso di formazione, a cura dall’associazione Libera, che ha portato alla stesura di una Carta Etica.

Le 11 sezioni tematiche della fiera presentano  alcune novità: Cosmesi naturale,  prodotti biologici e naturali per la cura del viso e del corpo. AbitareGreen, tutto per la casa ecologica. Un focus speciale è dedicato a orti e giardiniil Pianeta dei piccoli: giochi, libri, prodotti per l’infanzia, abiti, laboratori e tutto ciò che serve per far crescere in modo sano e sostenibile i propri figli.

The Travel News è presente nello spazio Piazza del Turismo sabato 31 marzo alle 15 per parlare di Comunicazione della sostenibilità, sostenibilità della comunicazione, dibattito animato e moderato dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” Università Bicocca-Milano.

Fa’ la cosa giusta! 2012
30 marzo-1 aprile, Fieramilanocity
viale Scarampo, Gate 8,  Milano (M1 Lotto Fiera)
Venerdì e sabato  9 – 21,  domenica  10 – 20
Ingresso 6 € con catalogo (per i minori di 14 anni l’ingresso è libero)
Ingresso per 2 giorni 10 € con acquisto del libro Ho piantato 500 alberi.
www.falacosagiusta.org