World

English abroad

Idee e suggerimenti per studiare l’Inglese all’estero

Studiare l’inglese all’estero: sì, ma dove?


di Andrea Foschi

Chiunque abbia passato un periodo all’estero, anche breve, è consapevole di quanto sia molto più facile e veloce imparare la lingua trovandosi direttamente sul posto. Questo perché ci si immerge completamente in essa, perché si è costretti a tentare di capirla e parlarla per comunicare con gli altri (anche per chiedere una semplice indicazione) e perché senza volerlo la si apprende passivamente.

Ma quali sono le soluzioni migliori per seguire un corso di inglese all’estero?
In forte crescita negli ultimi anni è la vacanza studio che consente di iniziare questo percorso formativo abbastanza presto, grazie all’accompagnamento e alla supervisione degli insegnanti della propria scuola e non solo… A confermare la crescita della “domanda” è la MLA, specializzata da 40 anni in vacanze studio all’estero, la quale parla di una maggiore presa di coscienza da parte dei genitori di quanto l’inglese sia fondamentale per il futuro professionale (e personale) dei figli e di quanto seguire corsi di lingua all’estero possa essere di aiuto per l’apprendimento della lingua.

Ma non sono solo le vacanze studio per ragazzi ad essere in crescita, ma anche i cosiddetti soggiorni linguistici ovvero quelli dedicati agli adulti. A fare questa scelta sono soprattutto gli universitari oppure chi dopo la laurea desidera ampliare le conoscenze linguistiche. A differenza delle vacanze studio per ragazzi che si svolgono in gruppo e solitamente in estate, i soggiorni sono individuali e permettono di partire in qualsiasi periodo dell’anno e di personalizzare a proprio piacimento il tutto.

Corsi di inglese: le mete più ambite
Inutile dire che le mete scelte principalmente per i corsi di inglese sono Inghilterra e Stati Uniti, tuttavia ci sono diverse località che possono essere prese in considerazione. Innanzitutto bisogna pensare al “tipo di inglese”  che desideriamo imparare o che comunque ci può risultare più utile dal punto di vista lavorativo in quanto si sa che c’è differenza tra inglese britannico e americano (come possiamo leggere qui) e che parlare un “fritto misto” non è proprio l’ideale.

Per le vacanze studio per i più piccoli ci sono determinate località inglesi più “tranquille” e indicate tra cui: Worcester, Ashford, Haywards Heat, Bath, Pourtsmout, Chatham, Guildford e così via. Tutte  località ideali per studenti giovanissimi. Com’è facile immaginare le mete più ambite dai più grandi restano Londra e le principali metropoli statunitensi: New York, Los Angeles e Miami.
Da sempre anche la Scozia è tra le prime scelte per le vacanze studio, mentre negli ultimi anni a farsi strada rapidamente c’è Malta, meta ideale per chi vuole combinare lo studio della lingua alla vacanza balneare.

Ma avete mai pensato di seguire un corso di inglese in Australia o Canada? C’è chi lo ha fatto e ne è rimasto entusiasta! Il Canada è un luogo ancora molto sottovalutato dai più ma chi lo ha scelto ne è rimasto estasiato! Cosmopolita come gli Stati Uniti ma con una qualità di vita nettamente superiore, Canada è da prendere sicuramente in considerazione per un soggiorno linguistico.
Per quanto riguarda l’Australia non c’è bisogno di presentazioni! Certo non è dietro l’angolo e anche il budget richiesto non può essere paragonato a quello di mete più vicine ma per chi ne ha la possibilità è una meta da non sottovalutare soprattutto perché presenta soluzioni adatte ad ogni tipo di esigenza: metropoli, località balneari, paesaggi misti… Ad ognuno la sua città.

Come scegliere una vacanza studio
L’organizzazione di una vacanza studio è piuttosto semplice se ci si affida ad un’agenzia dedicata, un po’ meno se ci si dà al fai da te. Con la prima opzione saranno i consulenti che ci indirizzeranno verso la soluzione migliore, basata sulle nostre esigenze. Riguardo la seconda la questione è un po’ più complessa in quanto dobbiamo trovare autonomamente la scuola che offre il corso a cui siamo interessati, assicurarci della qualità di quest’ultimo, trovare l’alloggio, il volo e così via.

Il modo migliore per organizzarsi e prima di tutto capire con il budget che abbiamo a disposizione a quali mete possiamo puntare e per quanto tempo, dopodiché il resto vien da sé. Per i soggiorni per adulti solitamente è possibile una maggiore personalizzazione del pacchetto che consente di scegliere se acquistare una pacchetto completo oppure ad esempio solo il corso di lingua. I corsi variano in base al livello di partenza dello studente e all’obiettivo da raggiungere. E’ possibile scegliere corsi base, avanzati, specifici per un determinato settore o ancora finalizzati al conseguimento delle maggiori certificazioni linguistiche.