EVENTS

Emozioni in malga

Il foliage d’autunno ispira un programma di escursioni e attività per conoscere le tradizioni locali dell’Alto Adige, fino al 4 novembre in Val Pusteria

Dal 14 ottobre al 4 novembre, in tempo di foliage, Emozioni in Malga, invita a conoscere da vicino l’Alto Adige, la sua gente e le sue usanze per vivere una vacanza indimenticabile. Emozioni in Malga è un programma di escursioni e attività ideate per immergersi nelle tradizioni locali, scoprire i panorami della valle ed entrare nelle malghe tipiche, custodi del patrimonio culturale e gastronomico della regione.


Si inizia lunedì con un viaggio dalla cabinovia Gitschberg a Maranza e un tragitto di 13,5 chilometri a piedi. L’escursione si fa accompagnati da una guida esperta ed include la sosta per una degustazione di formaggi locali.

Si continua martedì con una passeggiata consapevole sull’Alpe di Rodengo e Luson, nel pomeriggio con la preparazione di uno strudel di mele nel Maso Walderhof a Naz con la ricetta segreta di Kathrin. 

Mercoledì è la volta di un’escursione a Pino per visitare il Maso di Johanna per carpire i segreti della gastronomia del territorio.


Giovedì si parte dalla stazione a valle della funivia Jochtal a Valles per un’escursione all’alba. 

Venerdì si conclude il programma con un tour guidato in e-bike tra Bressanone e Rio Pusteria, e nel pomeriggio una visita guidata ai meleti di Naz per degustare uno dei simboli dell’Alto Adige, la mela, ma anche per comprendere come viene coltivata. 

Si può scegliere di partecipare a tutti gli eventi del programma o solamente ad alcuni degli appuntamenti proposti.

Per tutta la durata della manifestazione, le 16 baite e taverne che aderiscono all’iniziativa propongono specialità gastronomiche autunnali come canederli al cirmolo, zuppa di fieno e golosi dolci per concludere un ottimo pasto. In più gli ospiti possono contare sull’uso gratuito delle cabinovie Gitschberg a Maranza e Jochtal a Valles, dei mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige, l’ingresso gratuito ad oltre 90 musei ed esposizioni e dello shuttle Almbus per l’alpe di Rodengo e Luson. 

L’esperienza autunnale nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria permette di vivere le montagne dell’Alto Adige, con attività che coinvolgono le famiglie, gli appassionati di montagna e gli sportivi  di tutte le età.