In volo lungo una fune sopra la Valle del Bitto: l’emozione è assicurata
[slideshow id=204]
Due minuti e mezzo di pura emozione, in volo sulla Valle del Bitto, con un percorso che collega Albaredo per San Marco e Bema, due splendidi paesini nel cuore del Parco Nazionale delle Orobie. E’ Fly Emotion, un’opportunità di assoluto divertimento adatta a grandi e piccoli, dove non è richiesto nessun impegno fisico ma solo l’abbandonarsi all’emozione e alla felicità di un volo in assoluta sicurezza!
Una speciale imbragatura vi assicura a un carrello che scorre lungo una fune d’acciaio lunga 1,5 km (per l’andata, da Albaredo a Bema) e 1 km per il ritorno (da Bema ad Albaredo). La posizione da tenere è orizzontale, con il viso rivolto verso il basso che gurda lo scorrere della vallata.
Si vola a un’altezza di oltre 360 metri e per circa un minuto (sono trenta secondi in più nel percorso inverso). Un’esperienza divertente e sorprendente ma anche, e non potrebbe essere altrimenti, assolutamente sicura.
Fly Emotion mette a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria (l’imbragatura e il caschetto), insegnando a indossarla correttamente. Sono disponibili anche occhialini protettivi, consigliabili in caso di lenti a contatto. Non è dunque necessario nessun abbigliamento tecnico, anche se viene consigliato un vestiario adatto a un’altitudine che varia dai 750 ai 1.050 metri. Basterà poi lasciarsi andare, da soli o in coppia! Fly Emotion, infatti, offre l’opportunità anche di un volo a due, con una speciale imbragatura.5
I limiti a questa avventura? Sono puramente tecnici, come il peso (per il volo in singolo minimo 70 kg e massimo 120 kg, per quello in coppia 100 kg il minimo e 180 kg il massimo) e l’altezza (minimo 110 cm, massimo 220 cm), mentre per i minorenni non accompagnati da un genitore occorre presentare uno specifico modulo firmato, facilmente scaricabile dal sito.
E’ fortemente consigliato prenotare online, direttamente dal sito web: in questo modo si eviteranno le eventuali code di un acquisto sul luogo.
Infine, il dopo volo… Un soggiorno a Bema o ad Albaredo offre la splendida opportunità di gustare, con più calma e sicuramente più rilassati, tutte le specialità enogastronomiche del posto (i vini rossi, il formaggio Bitto, gli inimitabili pizzoccheri freschi). E per chi non fosse ancora stanco, sentieri ben segnalati portano a scoprire paesaggi in certi tratti ancora incontaminati, gli splendidi paesaggi degli alpeggi, le cime panoramiche della Valle.
E’ possibile noleggiare delle videocamere che saranno agganciate durante il volo a scelta sul caschetto o sul polso. E’ disponibile anche un servizio di fotografia, alla fine del volo, sia stampato che in formato digitale. Al Fly Shop, ad Albaredo, si potranno poi acquistare t-shirt, borse, scalda collo e altri souvenir, disegnati in esclusiva per Fly Emotion.
Fly Emotion permette anche una serie di combinazioni da abbinare al volo, come escursioni a cavallo, competizioni con i Go Kart, il rafting sull’Adda, il paddling, l’hydrospeed, il catamarano, il wakeboard, il canyoning, attività didattiche in fattoria per i più piccoli e anche, perché no, momenti di puro relax nelle strutture ricettive della Valle.
Da quest’anno divertimento con Fly Emotion si moltiplica grazie ad Aerobosco: divertenti percorsi di abilità sospesi per aria e salti nel vuoto che si sviluppano tra tronchi, strette passerelle di legno, ponti e liane che collegano un albero all’altro. Immerso nel fresco bosco di pioppi e faggi, tra le antiche baite dove è ancora possibile vedere i segni della pastorizia locale, Aerobosco si trova a Bema ed è il primo parco avventura della Bassa Valtellina.
Sono previsti 4 percorsi con una moltitudine di giochi: 3 pensati per ragazzi e adulti (altezza minima per accedere al percorso 130 cm e un peso di massimo 120 kg) e uno adatto ai più piccoli (ai quali è richiesto un minimo di 110 cm di altezza e di essere accompagnati da un maggiorenne) ai quali poter abbinare l’emozione unica del volo ad alta quota grazie a Fly Emotion Aerofune.
Costruito nel pieno rispetto delle normative UNI EN e garantisce, oltre a un breve training con un istruttore, l’assegnazione di un equipaggiamento composto da caschetto, carrucola per zip-line ed imbragatura. Inoltre, lungo tutto il percorso, è previsto l’utilizzo di un innovativo sistema linea vita continua che permette di essere sempre collegati alla fune anti-caduta, rendendo impossibile a grandi e bambini di scollegarsi dalla linea di sicurezza, fino a quando si torna con i piedi per terra.9
Il prezzo al pubblico del biglietto, se acquistato in loco, per il parco avventura Fly Emotion Aerobosco è di 18 euro per gli adulti, 12 euro per i bambini e ha una durata di 2 ore.
Prenotando online sul sito possibile usufruire di prezzi ridotti.
Info e prenotazioni: www.flyemotion.it.