World

Ras Al Khaimah, l’Emirato che ha davvero tutto

Spiagge, montagna e deserto con dune color terracotta: è l’Emirato Arabo della natura, inserito nella classifica dei luoghi più belli del mondo.
Destinato, entro il 2039, a raggiungere i 3 milioni di visitatori

Ras Al Khaimah è una destinazione poco conosciuta tra gli Emirati Arabi, ma nel segmento di nicchia dove si colloca è nota per essere l’Emirato della natura, perché si espande tra montagna, deserto e mare.

Non è assimilabile agli altri Emirati Arabi Uniti in quanto dotato di una forte personalità turistica,  meno ostentata e opulenta.

Il quarto più grande dei sette Emirati Arabi

Il nome – Ras Al Khaimah – significa “cima della tenda” poiché è il più a Nord degli Emirati Arabi, il quarto più grande dei sette emirati ed è situato a poche ore di volo da diversi hub europei: infatti dista solo 45 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Dubai.

Traditional pearl diving boat a Ras Al Khaimah.

Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (RAKTDA), istituita nel  2011 dal governo di Ras Al Khaimah, sta mirando a sviluppare l’infrastruttura turistica dell’Emirato e a posizionare Ras Al Khaimah quale destinazione di punta per viaggi leisure e d’affari.

L’Emirato è inserito nella classifica dei luoghi più belli del mondo del 2022 secondo la rivista Time e tra le migliori destinazioni da visitare nel 2023 secondo la CNN Travel.

Per l’accoglienza turistica ci sono attualmente a disposizione 8139 camere con molti resort a cinque stelle presenti. Entro il 2039 si punta a raggiungere i 3 milioni di visitatori, con nuove aperture alberghiere.

Fra le destinazioni più sicure al mondo

Molti investitori stanno puntando sulla destinazione, in quanto è considerata una delle località più sicure del mondo.

Ras Al Khaimah vanta lunghi tratti di spiagge incontaminate di sabbia bianca, che ospitano numerose strutture fronte mare: dai resort extra-lusso a quelli adatti alle famiglie, fino agli hotel nel centro città.

Molti i brand internazionali presenti nell’Emirato come Waldorf Astoria, Hilton, Rixos, Rotana, Ritz-Carlton, Radisson nonché il più grande Hampton Resort by Hilton al mondo.

Aperto nel 2022 l’InterContinental Mina Al Arab celebrazione dell’ospitalità mediorientale moderna unita alla bellezza dei paesaggi naturali circostanti, e il Mövenpick Resort Al Marjan Island con una spiaggia di 300 metri e il parco acquatico galleggiante più grande di Ras Al Khaimah.

Waldorf Astoria Beach a Ras Al Khaimah

Al Wadi Nature Reserve ospita il lussuoso resort Ritz Carlton che, oltre a offrire ville private con vista panoramica, organizza escursioni nel deserto con cammelli e cavalli presso l’Al Wadi Equestrian Center, lezioni private di tiro con l’arco e spettacoli di falconeria.

I visitatori che vogliano cenare sotto le stelle possono godersi il Sonara Camp, un’esclusiva esperienza nella bellezza del deserto di Al Wadi, tra di orici e gazzelle.

Settemila anni di storia e un’affascinante eredità beduina

Ras Al Khaimah punta a far conoscere i suoi angoli più vivi e autentici, con le principali attrazioni naturali di cui dispone.

La presenza della costa e dalle montagne (che sono le stesse di Dubai) ma anche degli antichi villaggi di pescatori di Dayah Fort, patrimonio Unesco, e da due isole artificiali: Mina Al Qrab con molte ville e un esclusivo lungomare e Al Marjan Island dove è presente la maggior parte degli alberghi.

Suwaidi Pearl Farm è celebre per essere il luogo della coltivazione delle perle e con un tour di due ore in barca si raggiunge una piattaforma per scoprire dove e come vengono raccolti  questi gioielli naturali.

Escursione in barca all’isola delle perle.

Le attività sono dunque tra mare e deserto e una delle più particolari è nuotare con i cammelli che, come i cavalli, sono abili nuotatori.

Negli hotel si possono praticare sporti acquatici, anche motorizzati, e pagaiare con i kayak tra le mangrovie.

In canoa tra le mangrovie a Ras Al Khaimah.

Forte Dhayab è invece l’unico forte collinare rimasto, risalente all’età del bronzo e per questo in lizza per diventare Patrimonio Mondiale Unesco.

È scalabile 15 minuti e al tramonto offre una vista meravigliosa dall’alto, che degrada verso il mare e le palme. Affittando una jeep Ras Al Khaimah si può girare come i locali, avendo accesso a luoghi unici.

Il Forte Dhayah.

Dentro la natura e lontano dalla civiltà

A Ras Al Khaimah si può trascorrere una notte in un accampamento tradizionale.

Le montagne propongono avventure in quota: a Jebel Jais c’è Adventure Park che ospita diverse attrazioni come il panoramico punto di osservazione Jais Viewing Deck Park, il Jais Flight, la zipline più lunga del mondo, il Jais Sky Tour, un percorso di sei adrenaliniche zipline di circa 5km, e il Jais Sledder, la più lunga discesa in slittino su pista della regione.

Pic nic in quota sulle montagne di Ras Al Khaimah.

Qui si trova anche il ristorante più in alto degli EAU, il 1484 by Puro, che offre una vista mozzafiato sulla catena montuosa di Al Hajar e un’ampia terrazza dove gustare piatti à la carte. The View by 1484 è invece la rooftop lounge perfetta per uno snack veloce e panoramico.

La lounge si presta anche per ospitare eventi privati.

Per chi è meno avventuroso, c’è anche il golf, verticale importante per il segmento alto, e a Ras Al Khamiah si svolgono importanti tornei.

Prossime aperture 

Nell’arco temporale dei prossimi cinque anni, sono previsti nuove strutture ricettive in montagna, mare e deserto.

  • Saij, A Mantis Collection Mountain Lodge, con 70 lodge di lusso, un rifugio di montagna dedicato alla natura e al benessere mente-corpo degli ospiti che proporrà trekking guidati, attività di mindfulness ed esperienze creative (apertura prevista nel 2024).
  • Cloud7 Camp Jebel Jais, un’esperienza glamping definitiva con 30 unità realizzate con materiali sostenibili (apertura prevista nel 2024)
  • Il nuovo Basecamp Jais che offrirà sistemazioni a prezzi accessibili per gli appassionati di outdoor e di natura che qui avranno molte opzioni per esplorare le montagne, oltre ad attività come yoga, corsi di cucina emiratina – (apertura prevista nel 2024)
  • Jais Yard, un luogo dedicato al F&B con stand gastronomici, chioschi, food trucker vintage, cinema all’aperto e aree gioco per bambini che renderanno ancora più unica la visita di Jebel Jais (apertura prevista nel 2024).
  • Jais Wings, dove gli amanti dell’avventura potranno lanciarsi con il parapendio dalla cima del Jebel Jais, con due piste di atterraggio vicino a Saraya Island e alla spiaggia di Al Rams. Sarà questo il primo sito dedicato al parapendio della regione nel CCG (aperture prevista nel 2024).

Ras Al Khaimah sta inoltre rafforzando la propria infrastruttura ricettiva con un totale di 21 nuovi progetti e oltre 6.500 posti letto aggiuntivi nei prossimi anni.

Spiaggia di Ras Al Khaimah, il più verde degli Emirati Arabi.

Ciò indica una crescita significativa dell’80% rispetto alla capacità attuale per soddisfare l’aumento della domanda di opzioni di alloggio nell’Emirato, come parte della sua visione di attrarre 3 milioni di visitatori entro il 2030.

Nuove offerte negli Emirati Arabi

  • Wynn Resorts, un resort integrato multimiliardario sull’isola di Al Marjan. Il nuovo resort integrato si estenderà su un’area di quasi 250.000 m² e disporrà di oltre 1.000 camere, negozi, strutture per riunioni e convegni, una spa, più di 10 ristoranti e lounge, un’ampia scelta di intrattenimenti, un’area giochi e altri servizi (apertura nel 2026).
  • Nobu Hotels, il rinomato marchio di ospitalità, con 300 camere e un ristorante Nobu sull’isola di Marjan.
  • Anantara Mina Al Arab con 174 camere (apertura nel 2023)
  • Sofitel Al Hamra Beach Resort con 300 camere (apertura nel 2024)
  • Altre 300 camere, con il brand Millennium, sono previste nel 2025 nell’ambito del progetto Danah Bay sull’isola di Al Marjan.