Skiathos nell’arcipelago delle Sporadi, isola rigogliosamente verde, sontuosamente fiorita e con minore carattere delle isole Cycladi, ma il clima è più dolce e le brezze leggere. Una edificazione intensiva e disordinata ne deturpa in parte la bellezza, ma ha acque cristalline.

L’Elivi Hotel, diffuso su un vasto territorio, affaccia sul mare con le spiagge di Koukounaries, Ambelakia, Banana e Little Banana, fra le più note dell’isola.
L’hotel si articola in diverse componenti, 68 camere sono in una nuova costruzione, 32 camere in un edificio già esistente, e poi 19 ville (numero destinato a crescere). Di queste, alcune sono raggruppate come piccola enclave, altre sono isolate in posizione panoramica e romantica. Un servizio di buggies è a disposizione degli ospiti per tutti gli spostamenti nella proprietà, vastissima, verde, boscosa, che si movimenta in un’alternanza di promontori, calette, colline e piccole valli con pinete che arrivano fino al mare.

Xenia è l’edificio da cui tutto ha avuto origine. Fu costruito negli Anni ’60 dal governo greco e da questo gestito per un periodo, poi chiuso e lasciato in abbandono. Ora con un contratto di 99 anni è parte del progetto Elivi, con il vincolo che la sua architettura, testimonianza di un’epoca, non sia in alcun modo modificata. Nello Xenia, comunque perfettamente ristrutturato, si trovano la Reception, il Bar, un Ristorante e la Sala colazione, Spa, Piscina Indoor e 32 camere.

Il resto di questo complesso a 5 stelle è stato interamente costruito ex novo, con l’acquisizione da parte dell’armatore greco che ne è proprietario, di una superficie di molti ettari, annessa e contigua.

La nuova costruzione che ospita 68 camere, copre interamente la curva ad anfiteatro della baia di Ambelakia, è una quinta di cemento che ha sostituito la ricca, naturale lussureggiante, primigenia, macchia mediterranea.
L’architettura si movimenta in volumi piani e aggettati, ne interrompono la monotonia monocromatica le superfici erbose sui tetti, le piccole piscine esclusive di alcune camere, ma l’impatto visivo ricorda i villaggi Anasazi o quelli mediorientali. A confronto la geometrica, scatolare, anonima, architettura dello Xenia Anni ‘60 in mattoni cemento e vetro, appare più rispettosa del contesto naturale rispetto al design del nuovo millennio.

Questo è l’OUT. L’IN invece si rivela molto piacevole da vivere. Le stanze sono belle, luminose con una intera parete finestra pavimento-soffitto che fa percepire il panorama come continuità. Sono camere grandi, lineari, funzionali negli arredi, alcune con piscina privata, altre con grandi terrazze.


Il servizio in generale è buono, il personale molto gentile, sorridente e anche se stagionale – l’albergo è aperto da aprile a ottobre – preparato in modo professionale.
Buona, varia, allestita con cura e senso dell’estetica e continuamente refreshed, la prima colazione, con staff a disposizione per preparazioni al momento e un corner dedicato a piatti locali – sarebbe da aggiungere fra questi la fava, gloriosa e salutare ricetta greca.

Vari i ristoranti, Leda & Swan con cucina internazionale & grill, Hagoroma Sushi Bar & cucina asiatica, Grace Restaurant – aperto a pranzo – cucina Mediterranea e Italiana e il Nest Greek Fish Restaurant, dove ordinare il pescato del giorno e le meze, e ovviamente per un 5 stelle, anche aragosta e caviale.
Fra tutte, la proposta migliore è quella del ristorante asiatico. Per gli altri c’è molto da mettere a punto.
Spiagge sabbiose con discese dolci a mare, scenograficamente racchiuse fra promontori coperti di vegetaizone. Spiaggie per tutti i gusti, nudisti, sportivi, famiglie, sempre bene attrezzate – più spazio fra i vari ombrelloni conferirebbe maggiore eleganza – lettini lussuosi e mare….mare stupendo, acque come cristallo, con sfumature dal turchese al blu. Siamo in Grecia!

Per informazioni:
Elivi Hotel
Koukounaries Bay, Skiathos, Grecia
tel. +30 2427 440900
www.elivihotels.com.