
Comunità Aperta, Tradizione, Valori, Solidarietà, Amicizia, Amore per Milano: questi i principi chiave a cui si ispira l’iniziativa della Parrocchia S. Andrea del prossimo 19 dicembre.
Nello spiazzo antistante la chiesa di Via Crema, il presepe vivente “El Bambinèl a Milano” vuole essere un omaggio alla tradizione del Natale e al contempo un viaggio nella memoria, alla ricerca delle tradizioni della Milano che fu.
Più di 350 le persone coinvolte, di tutti i ceti sociali, animati dalla voglia di stare bene insieme, per mettere in scena, oltra alla natività e al contesto che la caratterizza, un percorso che riporta alla Milano di altri tempi, rappresentando antichi mestieri e rievocando antichi sapori, in un’atmosfera di festa e dove prevale lo spirito di comunità.
Sarà un incontro fra diverse generazioni dove ciascuno porterà la propria competenza, entusiasmo e tempo per contribuire, a titolo volontario, alla ideazione e realizzazione del progetto.
La finalità è quella di coinvolgere l’intera cittadinanza milanese.
L’ideazione dell’evento prende forma nel corso del tempo su stimolo e grazie all’ incarico del Municipio 5 di Milano, che ancora una volta si dimostra aperto a promuovere iniziative e istanze rivolte al territorio. Per mettere in risalto un ulteriore aspetto legato allaintegrazione, verranno coinvolti un gruppo di detenuti del Carcere di Opera che godono di benefici e permessi. Questa iniziativa si lega ad altre che il Municipio porta avanti insieme alla direzione del carcere, per promuovere uno spirito di accoglienza e abbattimento dei pregiudizi.
Quest’anno l’evento si arricchisce anche grazie alla collaborazione del Gruppo l’Impronta Onlus, attiva nel sostegno psicologico e nell’impiego nel mondo del lavoro di persone svantaggiate e che parteciperà con un proprio stand con la sua cooperativa agricola sociale Agrivis.
L’evento sarà organizzato in sicurezza, secondo i vigenti protocolli anti-covid, con personale specializzato grazie alla collaborazione di professionisti come l’Associazione City Angels e le Giacche Verdi.

LA PARROCCHIA DI SANT’ANDREA
La parrocchia è situata nello storico quartiere di Porta Romana, attiva nel tessuto sociale dello stesso grazie all’attività del suo oratorio e del Teatro Sant’ Andrea. La comunità si è resa disponibile dopo un anno di stop, causa pandemia, ad organizzare un evento corale, nel rispetto della più sacra delle tradizioni, il presepe, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone nelle attività della comunità.
IL MUNICIPIO 5
I Municipi, nell’ambito dell’unitarietà del Comune di Milano, rappresentano le rispettive comunità, ne curano gli interessi e ne promuovono lo sviluppo, in quanto organismi di partecipazione, consultazione e gestione dei servizi di prossimità presenti sul territorio.
In queste finalità si colloca anche quest’evento; il presepe vivente, un’antica tradizione che si rinnova come espressione di una comunità, di popolo.
COME RAGGIUNGERCI – CONTATTI
La parrocchia è facilmente raggiungibile tramite la linea 3 della MM, i tram 9 e 24, i bus 90/91, 62 e 65.
Mail: el.bambinel.a.milan@hotmail.com
Facebook: ElBambinel a Milano
Instagram: elbambinel_a_milano