Europe

Eindhoven in un’app

“Vision of the Tunnel” è l’iniziativa lanciata dal comune di Eindhoven per valorizzare le gallerie e i viadotti della città spesso vissuti come bui, scomodi o poco sicuri. Zone trasformate in musei a cielo aperto grazie alla street art che dal 2016 ha rivoluzionato il loro aspetto. Come si scoprono? Grazie a una app

Tun·nel·vi·sie, che potremmo tradurre con ‘visione a tunnel’, in olandese significa la maniera di affrontare un problema da un’unica prospettiva senza essere aperti ad altre possibilità. Utilizzando questo gioco di parole, la Città di Eindhoven ha ideato il progetto culturale Tunnelvisie che mira a proporsi come un laboratorio vivo attraverso il quale sfidare il mondo esterno tramite una visione alternativa e incoraggiare le persone a trovare soluzioni originali. La città olandese considera, infatti, molto importanti l’aspetto e la decorazione dello spazio pubblico e soprattutto l’effetto diretto che hanno sugli abitanti: uno spazio pubblico ben tenuto e gradevole aumenta la qualità della vita, influisce sulla percezione della sicurezza, influenza i comportamenti della gente e incoraggia ad essere positivi.

Dal 2016, il comune di Eindhoven ha iniziato un importante lavoro di conversione, in opere d’arte, di numerosi tunnel, viadotti, mura ferroviarie e altri luoghi dequalificati. Come? Attraverso la street art. Una decisione originale che è stata apprezzata non soltanto dagli abitanti, ma anche dai visitatori incuriositi da questi lavori di arte pubblica distribuiti in tutta la città. Tunnelvisie è divenuta una collezione di arte urbana riunita in un percorso visitabile a piedi o in bicicletta attraverso un’applicazione: un modo divertente e curioso per scoprire scorci e angoli sconosciuti della città con un semplice clic.

Per info: Tunnelvisie