GOURMET

Ein Prosit

Oltre 100 chef da oltre 20 paesi, a Udine e in Friuli Friuli Venezia Giulia torna la festa a cielo aperto della gastronomia contemporanea, dal 18 al 22 ottobre

Ein Prosit Udine 18-22 Ottobre costituisce uno degli eventi simbolo dell’enogastronomia in Italia e nel resto del mondo. 

Per il quarto anno l’evento si svolgerà non solo nel centro di Udine, ma coinvolgerà anche le realtà circostanti, con un calendario fitto di appuntamenti alla scoperta del mondo enogastronomico regionale e internazionale. L’ edizione del 2023 intende approfondire l’attuale realtà enogastronomica mondiale, in un connubio e intreccio di proposte mai realizzato prima.


Carlo Cracco, Quique DaCosta, Zaiyu Hasegawa, Niko Romito, Enrico Crippa, Mauro Uliassi, Norbert Niederkofler, Massimiliano Alajmo, Diego Rossi, Riccardo Camanini, Antonia Klugman, Ana Ros, Bruno Verjus, Pablo Rivero, Pia Leon, Moreno Cedroni, Christophe Pelè, Matias Perdomo, sono solo alcuni degli oltre 100 chef presenti.

Ein Prosit è una navicella di meraviglie che ogni anno atterra a Udine e in Friuli Venezia Giulia per trasformarla nella festa a cielo aperto della gastronomia contemporanea.

A Ein Prosit oltre 100 chef da oltre 20 paesi del mondo rappresentano un palinsesto internazionale che mette di diritto Udine, e il territorio regionale, al centro dell’interesse del fine dining internazionale. 

In 5 giorni saranno160 gli appuntamenti di questa edizione, dalle cene ai laboratori, degustazione, eventi speciali, tutte attività fruibili dal pubblico. ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’l’insegna che raccoglie il meglio dei prodotti e della cultura friulana, sarà rappresentato negli abbinamenti con i piatti delle cene e in percorsi didattici realizzati nelle degustazioni, nei laboratori dove i prodotti regionali saranno protagonisti, ma anche nella straordinaria capacità di accoglienza che gli operatori, la città, i ristoranti ospitanti e il territorio regionale sanno garantire. 

160 eventi che vedranno protagonisti i grandi chef, le degustazioni, gli incontri, i laboratori e le masterclass, presieduti da personalità̀ del panorama giornalistico enogastronomico, operatori di settore ed alcuni tra i migliori cuochi di fama internazionale e con riconoscimenti autorevoli quali le stelle Michelin e 50 Best Restaurants Awards. 

Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito: www.einprosit.org.

ITINERARI DEL GUSTO – da mercoledì 18 a domenica 22 ottobre

DEGUSTAZIONI GUIDATE – da sabato 21 a domenica 22 ottobre

LABORATORI DEI SAPORI – sabato 21 e domenica 22 ottobre

APERITIVI – da giovedì 19 a domenica 22 ottobre

Special Events. Molti anche gli eventi speciali tra cui spicca “dalle Ande all’Amazzonia”, in cui Virgilio Martines, n.1 50 Best Worlds Restaurants 2023 con il suo ristorante Central di Lima, racconterà le sue esperienze legate al territorio peruviano e con Alessandro Mannarino che a sua volta ci introdurrà nei suoi viaggi in quei territori. Tra gli altri ospiti ci saranno anche Daddy G Massive Attack ) e Trilok Gurtu.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: 

Consorzio Tarvisiano
www.einprosit.org
consorzio@tarvisiano.org
tel. +39 0428 2392.