HOSPITALITY

È nato l’homél: una casa di disegn con i servizi dell’hotel

Dall’idea dei tre titolari di Oriana Suite, specializzati negli hotel di alta gamma in residenze storiche, a Palazzo Costa Carrù della Trinità di Torino è nata una nuova categoria di struttura ricettiva, sintesi tra casa e albergo

Il comfort della casa di design con i servizi dell’hotel contenuti in un’unica parola: homél. 

La crasi tra casa e albergo, tra il sostantivo inglese home e la parola francese hotel, rappresenta la giusta fusione concettuale tra residenza e struttura, con l’accento acuto posto sui servizi. Questo è homél.

Homél: una nuova casa ma anche una nuova categoria di ospitalità

La casa di lusso è nell’animo dei tre imprenditori sorrentini – Domenico D’Oriano, Marco Fogliamanzillo e Pasquale d’Esposito – specializzati nell’ospitalità di alta gamma in palazzi storici italiani (a Roma, Verona, Udine e da qualche settimana ufficialmente anche a Torino). Sono loro gli autori di una riuscita operazione di marketing unica nel suo genere, la fusione tra casa e albergo, che getta contestualmente le basi anche per la nascita di una nuova categoria di struttura ricettiva: gli homél.

Homél masce dopo l’accurata ristrutturazione di una residenza di pregio: Palazzo Costa Carrù della Trinità in via Giolitti, nel centro storico di Torino.

Si è optato, oltre che per un restauro, anche per un restyling al logo che ha definito, in parallelo,  una nuova definizione di ospitalità, finora inedita. È nato così il concetto di homél e il nuovo marchio: Oriana homél.

Il nuovo logo: Oriana Homél.

“Suites era parola troppo inflazionata per questo abbiamo coniato homèl – spiega uno dei tre soci, Domenico D’Oriano.  “Non è semplice decidere di cambiare un brand ma scegliere di farlo in fusione con la nascita di anche di una nuova categoria che è l’incontro tra casa e albergo è un buon passo”. Ecco la genesi di Oriana homél.

Uno degli 8 appartamenti Oriana Homél. La casa di design con i servizi dell’hotel.

Otto appartamenti di design in una casa di lusso: homél abbraccia la storia

Gli otto appartamenti di design diventati homél sono stati ricavati dalle scuderie collocate nella porzione a esedra del settecentesco Palazzo Costa Carrù della Trinità in via Giolitti, di proprietà di Reale S.p.A., società di Reale Group.

Sono monolocali, bilocali e trilocali dotati di ogni comfort, con camera da letto, zona giorno con angolo cottura e due bagni.

Una soluzione casa che permette agli ospiti di soggiornare in modo più confortevole delle classiche camere d’albergo, senza però rinunciare a tutti i servizi forniti dagli hotel. Questo è il concetto di homél.

La ristrutturazione del palazzo in homél è avvenuta sotto lo stretto controllo delle Belle Arti.

I granai originari della casa storica sono stati trasformati in 8 unità immobiliari a uso abitativo.

Il recupero della casa ha interessato anche le cantine al piano interrato, diventate spazi comuni.

Il rifacimento della corte interna della casa è un disegno in continuità rispetto al cortile esistente.

La corte a esedra sede di Oriana homèl.

Per questo progetto di casa e hotel e viceversa, i titolari di Oriana hanno scelto di utilizzare  materiali ecosostenibili, in un’ottica green di rispetto per l’ambiente.