Dal 22 al 24 novembre le bollicine venete festeggiano il decimo compleanno con un evento ad hoc
Di Raffaella Parisi
Durello&Friends dal 22 al 24 novembre a Borgo Rocca Sveva nel cuore storico di Soave con tre giorni di degustazioni, incontri, eventi con produttori, sommelier, professionisti della ristorazione, ricercatori e tutti gli appassionati.
La zona di produzione del Lessini Durello si trova sulle colline tra Verona e Vicenza, sono 428 i viticoltori che coltivano quest’uva autoctona e 22 le aziende che producono Durello.
La giornata di venerdi’ 22 è dedicata agli operatori con l’incontro: Diversi per natura, il confronto” con la partecipazione di Bruno Trentini presidente del consorzio Lessini Durello, Roberto Zorzin geologo, Attilio Scienza docente di vinicoltura della facoltà di enologia di Milano. Segue nella sala del Volto, nelle gallerie di Borgo Rocca Sveva la cerimonia di consegna del premio giornalistico Durello 2013.
Le giornate di sabato e domenica sono aperte al pubblico, sabato vi è in programma la visita alle aziende, mentre dalle 17 alle 19 banco d’assaggio con la degustazione di tutti i Durello del mondo e gli spumanti piu’ originali d’Italia. Domenica dalle 17 alle 21 banco d’assaggio con Durello & challenge Euposia 2013 in degustazione tutti gli spumanti Metodo Classico che hanno partecipato alla sesta edizione del campionato. Con i vini vincitori in degustazione decidni di spumanti provenienti da tutto il mondo e da tutte le regioni italiane. In entrambe le giornate e’ previsto un percorso sensoriale “Sommelier per un giorno” a cura di Rossi & Bianchi.
Nel corso delle tre giornate su richiesta, sono possibili le visite guidate al centro di Borgo Rocca Sveva della cantina di Soave.
Quote di partecipazione: 15 €.
Durello & Frinds
Cantine di Soave, Borgo Rocca Sveva (Varese)
www.montilessini.com