Siamo in piena estate di San Martino. Ecco dove godersi le sfumature dei boschi, i pascoli di montagna, il lago, il Parmigiano millesimato
Il profumo del vino appena stilato dalle botti si espande nell’aria, il paesaggio si tinge di sfumature rossastre, i boschi hanno tanti colori, dall’arancione, al giallo, rosa e rosso. È l’estate indiana, quella che negli Stati Uniti chiamano indian summer e che in Italia è l’estate di San Martino, il periodo più adatto per concedersi una vacanza alla scoperta della magia di diversi foliage.
In Alto Adige, all’Alpe di Siusi, al Falkesteiner Hotel & Spa Lamm Castelrotto, si può godere del sole di San Martino, della cucina tirole e della spa. Fino al 1° dicembre, si vivono “Giorni romantici allo Sciliar”, con 4 notti e gita in carrozza, prosecco, sauna (da 289 euro) o “Midweek Special”, 3 notti in pensione ¾ (che include anche un’abbondante merenda a metà pomeriggio) e serate gourmet (da 189 euro). www.falkensteiner.com/it/hotel/kastelruth
Vicino al lago di Carezza, a Nova Levante, il Romantik Hotel Post propone 3 notti “Romantik in due”, con bagno ai petali di rosa e massaggi (da 837 euro). Fino al 3 novembre, “Bike e Wellness”, 7 notti in hotel e 7 giorni di mountain bike (da 982 euro, in mezza pensione) e, “Il paradiso dei cavalieri” per una vacanza col proprio cavallo (7 notti da 964 euro). www.romantikhotelpost.com
La Valle di Tures e Aurina, è meta per per escursionisti e per immergersi nei sapori dell’autunno. Il 23 novembre c’è il Mercatino di Santa Caterina a Molini di Tures, un mix di tradizione e gusto, tra cavalli, capre, pecore e canederli fatti a mano. www.tures-aurina.com
Nel Parco Regionale Boschi di Carrega, vicino Parma, il bed and breakfast Il Richiamo del Bosco offre due notti e benvenuto con Parmigiano Reggiano millesimato, prima colazione e merenda con prodotti autunnali, da 80 euro a persona. www.ilrichiamodelbosco.it