NEWS

Dove andremo nel 2019

Ecco la lista delle destinazioni preferite dagli italiani per le prossime vacanze, stilata dalla piattaforma digitale Momondo

L’Anse d’Arlet alla Martinica
L’Anse d’Arlet alla Martinica

Secondo la Iata (International Air Transport Association, l’associazione delle compagnie aeree) quest’anno almeno 4,5 miliardi di persone, ovvero quasi due abitanti su tre del nostro pianeta, saliranno a bordo di un aereo. La previsione comprende tutti i tipi di viaggiatori, sia quelli che partiranno per lavoro sia quelli che prenderanno un volo per andare in vacanza.

La Plage de la Caravelle a Guadalupa
La Plage de la Caravelle a Guadalupa

Certamente fare dei pronostici sulle mete aeree di chi si sposta per motivi professionali è impossibile, mentre risulta più semplice stilare la lista dei Paesi che la gente vorrebbe visitare per puro piacere nei prossimi dodici mesi. Per quel che riguarda la wishnig list degli italiani, ecco i risultati presentati da Momondo, piattaforma digitale per la ricerca di voli e hotel, ottenuti a partire dall’analisi dei propri dati.

Paesaggio neozelandese nei pressi di Glenorchy
Paesaggio neozelandese nei pressi di Glenorchy

Come spiega Cristina Oliosi, spokeperson per Momondo, «è interessante notare come gli italiani si stiano spingendo sempre più spesso alla riscoperta di culture tra le più antihe del mondo, mantenendo però i Caraibi nel cuore». E infatti in cima alla lista dei desideri ci sono Martinica (in pole position) e Guadalupa (al secondo posto), con una crescita percentuale delle ricerche di voli anno su anno rispettivamente del 297 per cento e del 281 per cento: due splendide isole caraibiche nelle Antille francesi, caratterizzate da mare cristallino, spiagge selvagge e lussureggianti foreste tropicali.

Due anziani uomini Sadhu in Nepal.
Due anziani uomini Sadhu in Nepal.

Segue l’area mediterranea con il suo patrimonio storico, culturale e artistico: tra le mete di tendenza del 2019 ci sono infatti Giordania (terzo posto), Turchia (quarto posto), Egitto (settimo posto), Marocco (nono posto) e Israele (decimo posto). In particolare, la Giordania e la Turchia hanno visto una crescita percentuale delle ricerche di voli anno su anno del 247 per cento e del 171 per cento rispettivamente.
In questa speciale top ten figurano però anche mete lontane e poco convenzionali come Porto Rico (quinto posto), Nuova Zelanda (sesto posto) e Nepal (ottavo posto).

Il ponte di Brooklyn a New York
Il ponte di Brooklyn a New York

Per quel che riguarda l’anno passato, la città estera che ha maggiormente attratto gli italiani è stata New York, seguita da Bangkok (secondo posto), Tokyo (terzo posto), Miami (quinto posto), Phuket (settimo), Los Angeles (nono). Ottimi risultati anche per le mete europee, facili da raggiungere con poche ore di volo nei weekend o durante i ponti: quarto posto per Amsterdam, sesto per Londra, ottavo per Parigi, decimo per Lisbona.

Cagliari
Cagliari

Nell’ambito dei confini nazionali, la città che ha catalizzato l’attenzione di italiani e stranieri nel 2018 è stata Milano, seguita da Roma e Catania. In quinta e ottava posizione ci sono altre due città del nord, Venezia e Torino, mentre tutto il resto della top ten è occupato da località del sud o dell’Italia insulare: Napoli (sesto posto), Cagliari (settimo posto), Lamezia Terme (nono posto), Lampedusa (decimo posto).

Lampedusa
Lampedusa