HOSPITALITY

Dormire in una botte

Campeggi e resort dove il vino si fa esperienza, ecco la vacanza che piace alle famiglie

NELLE BOTTI DEL LUSSEMBURGO: GALEOTTA FU LA FESTA DI COMPLEANNO
La storia del campeggio a Echternach, in Lussemburgo è una di quelle da farsi raccontare più volte perché rivela come da una piccola esperienza possa nascere una grande opportunità per i bambini. Succede infatti che una famiglia del posto viene invitata a partecipare alla festa di compleanno di un buon amico. E per dare un tocco di originalità, gli ospiti sono accolti all’interno di barili giganti. Con il risultato che i bambini rimangono semplicemente deliziati. Da qui l’idea di riproporli come alloggio fino a un massimo di 4 persone. Sono pratici e semplici, ma davvero ben progettati e decorati con gusto. All’esterno è presente una griglia, un tavolo e alcune panche per una vera esperienza di vita all’aria aperta. Il campeggio comprende anche una piscina riscaldata per i genitori e una più piccola per i bambini, alcuni campi sportivi, un parco giochi e un servizio di noleggio biciclette. A 10 minuti dal centro storico di Echternach, questa è poi la zona del famoso sentiero Mullerthal per gli amanti del trekking e del circuito delle formazioni rocciose Gorge du loup. Campeggio completo e posizione strategica, insomma.

18781-resize-1170x999x70

NEL CILE DI NERUDA: LADDOVE FERMENTAVANO 45.000 LITRI DI VINO
Aumenta la qualità, ma anche l’età delle botti nell’Hotel Santa Cruz. Qui in Cile nella Colchagua Valley, le camere sono ricavate all’interno di barili di roveregià utilizzati per l’invecchiamento di vini di pregio. Calendario alla mancano, hanno più di 100 anni di storia. Secondo la stima dei proprietari hanno fermentato 45.000 litri di vino e adesso sono attrezzate con aria condizionata e riscaldamento in base alle stagioni, collegamento Wi-Fi e televisore satellitare. E allargando lo sguardo, nei 5 ettari di terreno della struttura c’è spazio per piscine, giardini e parchi, oltre a una laguna e a un fiume. L’occasione è allora buona per rendere memorabile la vacanza con i bambini con una camminata per vigneti, una gita in mongolfiera, un giro a cavallo o in bicicletta, per poi tornare nella botte e godersi un massaggio o abbandonarsi nelle vasche idromassaggio di legno. Il tutto mentre mamma e papà possono sorseggiare un calice di quel vino che Pablo Neruda, cileno d’eccezione, ha definito stellato, morbido e marino. Il top è naturalmente la Gran Reserva Room, costruita con botti di vino restaurate del secolo scorso. La camera con arredamento rustico è confortevole ed è distribuita su due piani.

43874438

ENORMI TINI CON VISTA SULLA FORESTA NERA
C’è poi un’altra opportunità in Europa ed è quella di dormire in una vera botte di vino da 8.000 litri. Trasformati in spazi vivibili nel cuore dei vigneti, i barili della cantina Alde Gott, confortevoli e ben arredati, sono un invito al relax con vista sulla Foresta nera, la valle del Reno e le montagne dei Vosgi. A proporre questa offerta è la fattoria Ferienhof Wild di Sasbachwalden, immersa tra i vigneti locali. Oltre alla possibilità di un’escursione diversa al giorno, bambini e genitori possono salire in sella alle biciclette e percorrere la Badische Weinstrasse o raggiungere le cascate di Triberg e la fattoria-museo Vogtsbauernhof a Gutach. Oppure gustare una tazza di tè in famiglia accompagnata da una fetta della torta della Foresta nera.
In fin dei conti, proprio questa di Baviera è la terra dei castelli e delle favole, delle magie e dei sogni che diventano realtà, della fantasia e dello spettacolo, di baffuti omoni con il boccale di birra che scandiscono il ritmo e dei bambini che per una notte o forse più hanno la possibilità di dormire in una vera botte di legno. Come in una fiaba.

schlafen-im-weinfass1

Info www.bimboinviaggio.com.