DESTINATIONS

Dormire in un igloo

L’Hotel Drumlerhof di Campo Tures invita gli ospiti a provare il “tepore” di una stanza tutta di ghiaccio a 2000 metri

L’Hotel Drumlerhof di Campo Tures invita gli ospiti a provare il “tepore” di una stanza tutta di ghiaccio a 2000 metri

di Maria Tiziana Leotta

Dormire in un igloo a 2000 metri d’altezza, in mezzo a un paesaggio completamente bianco è possibile. L’hotel Drumlerhof di Campo Tures propone per i propri ospiti un pacchetto per sperimentare una notte nel ghiaccio, un pernottamento originale e al tempo stesso confortevole (i sacchi a pelo sono caldissimi e comodi) in un “giaciglio” fuori dagli schemi. Gli ospiti sono accompagnati dalla guida con l’ultima funivia per Speikboden che porta a 2000 metri; dopo circa 40 minuti di piacevole camminata sulla neve, si raggiunge l’igloo e si familiarizza con le mattonelle di ghiaccio. La cena è servita in un tipico rifugio alpino, a dieci minuti dall’igloo. La mattina una ricca colazione attende gli ospiti al rifugio. Riprendendo la funivia, si ritorna in hotel, dove si può decidere se lasciarsi coccolare nella spa oppure mettersi gli sci o le ciaspole e tornare nel paesaggio innevato.

L’hotel  Drumlerhof è un accogliente boutique hotel con 35 camere, tutte diverse tra loro; completamente rinnovato nel 2010, è una struttura raffinata e innovativa, a conduzione familiare, ricco di proposte sempre nuove, programmi sportivi anti-noia e specializzato nell’alimentazione senza glutine e senza lattosio. La struttura è anche attenta all’eco-sostenibilità ambientale, utilizza le risorse rinnovabili e l’energia idroelettrica; filosofia che continua sia alla spa sia in cucina, con utilizzo di prodotti naturali e impiego, come healthy food, di ingredienti come ad esempio le uova bio delle “galline felici”, i galletti allevati esclusivamente per l’hotel Drumlerhof oppure le marmellate fatte in casa utilizzando solo frutta alto atesina. L’interior design è alpine – chic, atmosfera alpina con il tocco contemporaneo: l’arredo delle stanze fa largo uso di legno (in alcune è stato utilizzato anche il cirmolo con proprietà anti insonnia), ma rivisto in chiave contemporanea e abbinato a elementi d’arredo originali, come ad esempio le poltrone dal verde sgargiante o i divani rosso fiamma.

Ogni ambiente è pensato per permettere la vista sulle montagne circostanti, dalle camere alla ZIrm SPA, con di fronte la Zillertal, una cocooning area su due piani con il reparto saune in cui per i trattamenti si utilizzano prodotti naturali come erbe e miele del territorio. La piscina panoramica  si trova  al quarto piano con whirlpool esterna sulla terrazza.

Per le attività sulla neve c’è l’imbarazzo della scelta: i comprensori sciistici sono Speikboden a 2 km di distanza, Klausberg a 7 km e Plan de Corones, il comprensorio numero uno in Alto Adige, che dista soli 15 km. Tra le attività organizzate dall’hotel: ciaspolate guidate gratuite, escursione con gli sci e guida alpina, giornata sul Sella Ronda con un maestro di sci, corso di sci nordico gratuito, corso di perfezionamento tecnico sullo Speikboden.

www.drumlerhof.com