DESTINATIONS

Donne e camelie

Una mostra sulla figura femminile e le camelie per l’apertura della stagione di Villa Carlotta

Una mostra sulla figura femminile e le camelie per l’apertura della stagione di Villa Carlotta

Di Raffaella Parisi

Una celebrazione della figura femminile tra le camelie con la mostra “La Donna 1900-1950” che inaugura venerdì (21 marzo) la stagione di Villa Carlotta, museo e giardino botanico sul Lago di Como. Da una serie di illustrazioni d’epoca, firmate da maestri della comunicazione pubblicitaria della prima metà del XX secolo sino alla camelia, protagonista primaverile dello storico giardino lariano. Nel viaggio tra letteratura e storia vi è anche uno spazio dedicato al cibo con le curiose e veloci ricette di “finger food” proposte Caterina Giavotto ed Enrica Melossi, autrici del libro “Cucina con il trucco”.
La mostra propone un percorso nell’arte nel corso di mezzo secolo di comunicazione di storici brand che hanno associato il proprio messaggio commerciale alla bellezza della figura femminile.

L’evento a cura di Paola Mazza, appassionata collezionista dell’archivio storico pubblicitario, illustra i cambiamenti di costume e modelli di consumo, ma anche l’evoluzione sociale ed estetica della donna.
Le oltre 100 illustrazioni d’epoca sono state realizzate dai maggiori maestri nel campo pubblicitario del tempo, come gli illustratori Luigi Bompard, Gino Boccasile e Marcello Dudovich, la disegnatrice di moda Bruna Brunetta, il caricaturista e cartellonista Aldo Mazza, o i pittori e illustratori editoriali Giorgio Muggiani e Alberto Bianchi.

Domenica (23 marzo) c’è una giornata di laboratori per adulti e bambini. “Viaggio intorno alla camelia tra arte, storia e letteratura… e in cucina!” è il laboratorio per adulti proposto dalle 11 alle 12.30 da Caterina Giavotto ed Enrica Melossi, ai partecipanti sono illustrate storia e curiosità della Camelia sino a ricette di finger food a base di fiori secchi o freschi, camelia inclusa.

“I Fiori nel piatto” è, invece, l’appuntamento dalle 15 alle 16.30 dedicato ai più piccoli (8-14 anni) che possono avvicinarsi in maniera ludica alla storia del fiore e alla sperimentazione di manicaretti da decorare con petali.
Parte dei proventi ricavati dai laboratori sono devoluti alle Onlus Casa Oz di Torino, che aiuta i bambini malati e le loro famiglie, e Vidas di Milano, che assiste gratuitamente a domicilio e in hospice i malati terminali.

Villa Carlotta
via Regina 2, Tremezzo (CO)
www.villacarlotta.it.