DESTINATIONS

Dominicana Moda 2013

Dal 21 al 26 ottobre l’alta moda si trasferisce a Santo Domingo

Santo Domingo si prepara a ospitare Dominicana Moda 2013

di Valeria Delvecchio

Mi sono persa qualcosa. Ho sempre pensato che Milano e Parigi fossero le capitali mondiali della moda, ma si sa, la globalizzazione riserva svolte inaspettate. Per non sfigurare al cospetto delle veterane europee, la Repubblica Dominicana rivoluziona il suo look: da casual a très chic. E lo fa per Dominicana Moda, l’attesissimo appuntamento con l’alta moda caraibica che si tiene a Santo Domingo dal 21 al 26 ottobre. E che, in soli sette anni, è diventato non solo l’evento di moda più importante nei Caraibi e la Fashion Week ufficiale dell’isola, ma anche di tutta la vicina America Latina.

La destinazione oggi ha un forte legame con la moda sia per lo sviluppo nell’industria tessile- molte case internazionali affidano la produzione dei loro prodotti alle aziende autoctone- sia nel mondo accademico poiché ospita una delle dieci scuole di moda più all’avanguardia a livello mondiale: la Scuola di Design Altos de Chavon, affiliata a la Parsons School of Design di New York e situata a Altos De Chavón -una meraviglia architettonica, una replica di un borgo mediterraneo del XVI secolo sopra il fiume Chavón, progettato dall’italiano Roberto Coppola. L’evento, patrocinato dal Ministero del Turismo, si svolge nel noto Hotel Occidental El Embajador che ospiterà le sfilate in una sezione dedicata, con stand di designer locali nell’area DMALL all’interno dell’Hotel, ed eventi mondani nello spazio aperto a bordo piscina e in location allestite ad hoc. Non mancherà la ventata made in Italy grazie alla presenza del marchio Frankie Morello che presenterà la collezione degli stilisti Maurizio Modica e Pierfrancesco Gigliotti a cui va l’onore di chiudere in bellezza  la manifestazione.

DominicanaModa non rappresenta solo un’occasione per sostenere la crescita manifatturiera locale, ma è anche una vetrina glamour e ben allestita che ridà lustro e fascino a una città che, per un lungo periodo, ha trascurato il suo a nitco splendore.

Ente del Turismo della Repubblica Dominicana

www.godominicanrepublic.com