Gli indirizzi italiani di Relais & Châteaux sono 5 splendide proprietà dove il tempo sembra non scorrere
Di Teresa Cremona
Un invito a vivere in piena libertà lo Spiritus loci e la bellezza della natura, nello spirito di accoglienza della famiglia Relais & Châteaux.
Hotel Bellevue & Spa (Cogne): un orto incastonato tra i ghiacciai del Gran Paradiso
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso è custodito lo scenografico orto a forma di meridiana dell’Hotel Bellevue & Spa di Cogne, incastonato tra le vette e i ghiacciai della Valle D’Aosta. In questa meraviglia della natura nascono gli ingredienti segreti della grande cucina del Bellevue, da gustare dopo una giornata di attività sportive ed escursioni. I prodotti e le innumerevoli erbe aromatiche dell’orto esaltano i piatti creati dai tre ristoranti della Dimora e offrono un esempio di legame profondo con il territorio a cui Relais & Châteaux imprime il suo tocco personale.
www.hotelbellevue.it
L’Albereta (Erbusco): un parco secolare tra i vigneti della Franciacorta
L’Albereta è un luogo incantato: immerso nella romantica cornice naturale del Lago d’Iseo, è la meta ideale per chi vuole scoprire un’Italia insolita. La suggestiva struttura a cinque stelle è nascosta tra le sinuosità di dolci colline coltivate a vigneti in Franciacorta ed è il rifugio ideale per sperimentare il piacere di “riprendersi il proprio tempo”. Qui gli ospiti sono invitati a visitare il parco secolare punteggiato con le sculture di arte contemporanea: un vero e proprio giardino botanico in cui vigneti, ulivi, prati e boschi disegnano un acquarello da scoprire con lentezza, in uno status di pace tra spirito e corpo. In questo paesaggio, si nascondono anche il vero e proprio orto e la serra de L’Albereta, dove ogni giorno la brigata di cucina coglie verdure, frutti ed erbe aromatiche ed officinali coltivati secondo i principi della biodinamica, che rappresentano una continua ispirazione per il menù del nuovo ristorante LeoneFelice.
www.albereta.it
Relais Borgo Santo Pietro (Chiusdino): un’oasi di pace custodita nel cuore di un parco di 13 ettari
La grande villa in pietra del Borgo Santo Pietro, circondata da verdi colline a perdita d’occhio e immersa in un’atmosfera rilassante, è l’emblema della Toscana da sogno. Il lungo viale di cipressi conduce direttamente al giardino custodito nel cuore dei 13 ettari di terreno della proprietà. Ogni ospite è invitato a trovare la sua via percorrendo l’incantevole passeggiata tra i viali in fiore e gli angoli più nascosti, una vera oasi di pace da godere ammirando le grotte naturali e il fiorire delle rose antiche. Tra i tesori del giardino è custodito anche un orto curato con dedizione, dove crescono ortaggi e legumi da portare in tavola.
www.borgosantopietro.com
Don Alfonso 1890 (S. Agata Sui Due Golfi): le primizie dell’azienda agricola “Le Pieracciole”
Il ristorante Don Alfonso 1890 dello chef Iaccarino è una vera dichiarazione d’amore alla sua terra. Nelle preparazioni della cucina dello chef trionfano le primizie dell’azienda agricola “Le Peracciole” circondata da serre di limoni, vigne, ulivi e antiche vestigia. Nata all’inizio degli anni Novanta con l’acquisto di un piccolo appezzamento di terra a Punta Campanella, l’azienda biologica oggi produce materie prime genuine in una tenuta di nove ettari consacrata al legame con il territorio. L’accoglienza calorosa e familiare si sposa con l’offerta di eccellenti prodotti che lasciano agli ospiti un ricordo pieno di vita della visita al piccolo universo del Don Alfonso.
www.donalfonso1890.com
Villa del Quar (Pedemonte): un monumento nazionale immerso nei vigneti della Valpolicella
Villa del Quar è il risultato dell’accurato restauro di una antica dimora per far rivivere i fasti di un’epoca passata: la Civiltà delle Ville Venete. Incastonata tra i vigneti della Valpolicella a pochi chilometri da Verona, la proprietà è immersa in un territorio punteggiato di campi e boschi, dolci panorami agricoli immersi nella tranquillità, fattorie, ville patrizie, borghi secolari e antiche vestigia testimoni di un nobile passato. La Dimora è situata lungo una via di epoca romana e ha conservato intatto il suo charme attraverso i secoli: gli ospiti, come già i Romani secoli fa, assorbono il fascino della campagna e ristoro dall’immenso parco, ma anche da giardini, fontane, dalla piscina a forma di trifoglio, dai vigneti, olivi e limoni custoditi all’interno delle antichissime mura.
www.hotelvilladelquar.it
Informazioni e prenotazioni:
Relais & Châteaux Italia
via Principe Amedeo 1, Milano
tel. 00 800 2000 00 02
www.relaischateaux.com.