Nasce il Parco Cicloturistico dei Colli fiorentini, un percorso su due ruote che collega 18 comuni e 27 aziende agricole
Di Teresa Cremona
Un percorso che lega terra, enogastronomia, sport, turismo, benessere e natura per far conoscere un territorio ricco di storia e di fascino.
Il Parco Cicloturistico Colli Fiorentini, è un itinerario che si snoda a sud del capoluogo toscano attraversando colline ricche di vigneti che conservano la denominazione di origine controllata e garantita Chianti Colli Fiorentini. Il percorso è previsto interessare 18 Comuni e consentirà di raggiungere ed apprezzare tutte le 27 aziende agricole che formano il Consorzio di Tutela Chianti Colli Fiorentini.
Il progetto, promosso dal Consorzio Chianti Colli Fiorentini con la collaborazione del Touring Club Italiano ed il supporto di Syngenta, ha lo scopo di offrire un’opportunità in più ai viaggiatori che progettano di visitare Firenze e la Toscana più in generale. L’area lungo la quale si sviluppano i vari percorsi è infatti ricca di borghi storici – incastonati nel paesaggio collinare tipico della Toscana centrale – chiese, musei, agriturismi e, naturalmente, vigneti e cantine.
Gli anelli del percorso sono in tutto nove con lunghezze e difficoltà altimetriche differenti, così da permettere anche a coloro che non sono particolarmente allenati di gustare le bellezze della zona in sella a una bicicletta. L’itinerario maggiore del GrandTour dei Colli Fiorentini misura 218 Km di lunghezza, con un dislivello di oltre 5mila metri, e ha come punto di partenza e di arrivo Firenze. Il percorso tocca tutte le aziende agricole del Consorzio ed è articolato in anelli più brevi di lunghezza compresa tra i 40 e 100 Km con dislivelli tra i 1000 e i 1800 metri. I cicloturisti avranno dunque la possibilità di scegliere l’itinerario più adatto alle proprie esigenze e caratteristiche.
Il progetto del Parco Cicloturistico Colli Fiorentini – che ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana e della Camera di Commercio di Firenze – è il primo itinerario italiano realizzato dal Touring Club contestualmente al Parco Cicloturistico dei Navigli, presentato lo scorso anno in Piemonte e Lombardia.