DESTINATIONS

Deus ex machina

Imperatori e divinità dell’Antica Roma tra le turbine e i diesel della Centrale Montemartini. Visita fotografica con Giovanni Tagini

Imperatori e divinità dell’Antica Roma tra le turbine e i diesel della Centrale Montemartini. Visita al museo della scultura della capitale

[slideshow id=289]

Foto di Giovanni Tagini

Le più recenti collezioni dei Musei Capitolini esposte in una centrale termoelettrica d’inizio Novecento. Il risultato è un luogo d’incontro tra archeologia classica e archeologia industriale.

Nel 1997 alcune sale dei Musei Capitolini dovevano essere restaurate. Le opere andavano spostate, ma dove? Si trattava di statue e sculture con le quali si pensò di allestire una mostra temporanea nell’ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, già museo, lasciandole così visibili al pubblico. “Le macchine e gli dei, questo il nome della mostra, alludeva all’affascinante accostamento tra scultura antica con le turbine e i diesel della centrale. Dato il successo, l’esposizione è stata prolungata e Montemartini è oggi la sede permanente delle opere e delle recenti collezioni dei Musei Capitolini.

Il museo fa parte di un progetto di riqualificazione della zona Ostiense Marconi, che prevede la riconversione in polo culturale dell’area di più antica industrializzazione di Roma, che comprende anche il Mattatoio, il Gazometro, strutture portuali, l’ex Mira Lanza e gli ex Mercati Generali.