GOURMET

Vengo, bevo, compro

Prima di comprare un vino, è bene vedere come si produce e degustarlo. È la filosofia di Tenuta Argentiera, in Alta Maremma

Siamo in Alta Maremma, sulle colline che dominano la costa degli Etruschi, vicino ai borghi medievali di Populonia e Bolgheri e alle coste del Golfo di Baratti, siamo nella Tenuta Argentiera di proprietà congiunta dei fratelli Corrado e Marcello Fratini e del Marchese Piero Antinori, un’azienda vinicola gioiello sia dal punto di vista enologico che paesaggistico, 60 ettari di vigneti coltivati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot che circondano un podere settecentesco e dove si producono tre dei migliori vini Doc Bolgheri del territorio, le etichette Argentiera, Villa Donoratico e Poggio Ai Ginepri, vincitrici di molti premi e riconoscimenti, e selezionate per il prestigioso evento Divino Tuscany che si è recentemente svolto a Firenze.

Ultimo nato in Azienda è il Giorgio Bartholomäus 2006, stesso nome e stesso anno di nascita del figlio di Jacopo Fratini; il vino è un Merlot in purezza (IGT Toscana) Limited Edition di altissimo livello e sarà prodotto solo nelle annate idonee alla sua eccezionale qualità. Ai 24 mesi in barriques di rovere francese, segue un affinamento in bottiglia di 12 mesi e ne risulta un vino di colore rosso intenso, elegante e severo, con personalità e struttura, che lentamente si apre esprimendo armonia, equilibrio e profumi.

Nel Wine Club della tenuta, ci si può prenotare per una visita guidata dei vigneti collinari e della nuova cantina di vinificazione (durata un paio d’ore in tutto), seguita dalla degustazione di tre etichette e da uno spuntino di prodotti locali (gruppi da 2 a 25 persone, 35 € a persona).

Tenuta Argentiera | via Aurelia 412/A Località I Pianali, Donoratico | tel. 0565773176 | info@argentiera.eu

Scelto da noi, un indirizzo per pernottare a Bibbona, non lontano dalla tenuta:
Relais Sant’Elena | via Campo di Sasso | tel. 0586671071 | tenutagardini@gmail.com | €€€€