Un’occasione imperdibile per apprezzare l’esclusivo Simbolo d’Oro della Venezia Nativa
Di Teresa Cremona
Venissa è un vino bianco, fermo, che nasce da un vigneto abbandonato, un’antica varietà locale, la dorona, coltivata fin dai tempi in cui i veneziani si rifugiavano sulle isole fuggendo dai barbari.
Venissa rinasce quindi dalla dorona, da un ettaro di vigneto recuperato. Questa seconda annata, è il frutto prezioso di una ancor maggiore sintonia con il terroir estremo della Venezia Nativa e dell’esperienza coordinato da Gianluca Bisol, da Desiderio Bisol, innovativo ed autorevole enologo, e Roberto Cipresso, esperto di terroir di fama internazionale.
Venissa propone la possibilità di degustare l’esclusivo Simbolo d’Oro della Venezia Nativa: la speciale degustazione è su prenotazione e permette di assaporare il prezioso vino nel luogo in cui ha origine.
La proposta personalizzata in base al numero dei partecipanti comprende:
– transfer di andata e ritorno da Cà Noghera dove è il parcheggio custodito di Venissa,
– degustazione guidata di Venissa realizzata da Francesco Lopergolo con le suggestive immagini di Paolo Spigariol, il racconto del del progetto
– una informale e deliziosa degustazione enogastronomica di eccellenze lagunari.
Il costo per due persone è di 90 € a persona,
65 € p.p per gruppi di 4 persone
55 € p.p per gruppi di 6
50 € p.p. per gruppi di 8
45 € p.p. per gruppi di 10
Per informazioni e prenotazioni: info@venissa.it