A Milano, il Museo del Novecento aperto fino a mezzanotte dopo la lectio magistralis di Philippe Daverio sull’arte del XX secolo
Martedì 22 settembre, alle ore 20.30, Piazza del Duomo ospita la prima lezione collettiva d’arte di Philippe Daverio, che dal balcone dell’Arengario, affacciato su Palazzo Reale, racconta al pubblico l’arte del Novecento: mezz’ora di lezione, trasmessa anche sul maxi schermo, dal titolo “Grandezza e Misericordia della Vita Novecentesca”: un racconto attraverso approfondimenti e aneddoti che porterà il pubblico alla scoperta dell’avanguardia artistica del XX secolo.
Nel Museo, sarà possibile vedere anche la mostra “Nuovi Arrivi. Opere della donazione Bianca e Mario Bertolini” a cura di Cristina Baldacci e Danka Giacon, in programma fino al 1° novembre, che rende omaggio a una delle più significative donazioni alle Raccolte Civiche, cresciute negli anni proprio grazie a importanti lasciti privati: in questo caso sono state donate oltre 600 opere realizzate dai protagonisti dell’arte italiana e internazionale del secolo scorso.