GOURMET

Culinaria

L’edizione 2014 a Roma dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella

L’edizione 2014 a Roma dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella

Di Teresa Cremona

Tre giorni all’insegna dell’altissima qualità gastronomica. La IX edizione di Culinaria presenta infatti un programma fitto e interessantissimo, con l’elemento femminile a fare da filo conduttore in un calendario ricco di momenti imperdibili. 24 straordinarie chef per altrettanti show cooking che hanno come tema “Un Fiore in Cucina” e che si alternano ai fornelli per raccontare, attraverso il loro talento, la sensibilità e la prospettiva femminile in cucina. Contemporaneamente, nell’aula didattica, i visitatori possono seguire approfondimenti e tavole rotonde su diversi temi relativi all’alimentazione, mentre l’Italian Chef Academy propone laboratori che vanno dall’utilizzo delle spezie al cake design.

“Un vero e proprio congresso di alta gastronomia – puntualizza Francesco Pesce, uno degli organizzatori di Culinaria – come del resto è da sempre nella natura della nostra manifestazione. Una grande opportunità per gli appassionati e per i curiosi romani di vivere live momenti di alta cucina. Ma anche un’occasione unica per degustare e acquistare una selezione di eccellenze del grande paniere agroalimentare italiano. Diciamo che per tre giorni quello della Garbatella si trasformerà in un mercato unico nel suo genere, un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti della qualità a tavola”.
E quindi, tra assaggi e shopping, i visitatori di Culinaria potranno aggirarsi tra stand ad alto tasso di golosità. Dalle ormai famose eccellenze “griffate” DOL (di origine laziale) a quelle altrettanto gustose della Tuscia, dalle specialità a base di lumache al tofu, passando per vari tipi di peperoncino, ottime birre, cioccolata cruda. E poi, autentiche chicche come il trombolotto (limone autoctono di Sermoneta), la preziosa Vastedda del Belice Dop e ancora caviale italiano, formaggi, salumi, paste, frutta e verdura, tutto proveniente da produttori che fanno della qualità una filosofia di vita.

Ma la IX edizione di Culinaria si contraddistingue anche per l’alto impegno sociale, con una particolare attenzione per la figura della donna.
“Il 2014 purtroppo ha visto le donne spesso protagoniste di dolorosi fatti di cronaca – commenta Fabiana Scevola, organizzatrice della manifestazione – ed è anche per questo motivo che Culinaria ha voluto mettere la figura femminile al centro delle tre giornate. Non solo attraverso le chef coinvolte, ma anche con tutta una serie di iniziative di forte impatto sociale: dal coinvolgimento di Nero Luce, l’organizzazione che opera all’interno del settore femminile del carcere di Rebibbia e che ha realizzato le divise delle chef, allo spettacolo teatrale “Storie di donne – Allegra Barbarie”, organizzato in collaborazione con l’associazione Punto D”.

Facebook: Culinaria il gusto dell’Identità.
Segui @Culinaria_Tweet.