Da una ricerca di Royal Caribbean risulta che la crociera è considerata una vacanza sicura. Così pensa un italiano su due
In Italia, le crociere risultano più sicure di altre vacanze per quasi un italiano su due e sono considerate ancora altamente competitive dal punto di vista economico: questi i primi dati che emergono dalla ricerca Global Consumer Sentiment condotta da Penn, Schoen & Berland Associated per Royal Caribbean su un campione rappresentativo della popolazione mondiale – crocieristi e non crocieristi dai 25 ai 75 anni – fra il 20 e il 29 gennaio 2012. La ricerca è stata presentata oggi in conferenza stampa.
In particolare, la ricerca evidenzia che in generale l’interesse per le crociere resta piuttosto alto anche tra chi è stato già in crociera almeno una volta nella vita (87%). Ma anche il 70% dei non-crocieristi considera la crociera fra le alternative possibili della sua prossima vacanza.
Anche il Paese di provenienza è fattore condizionante: in Nord America e in Australia la crociera rimane fra i crocieristi la prima scelta di vacanza, mentre la propensione diminuisce leggermente fra gli Europei, che più da vicino sono stati toccati dall’incidente di Costa Concordia, soprattutto fra coloro che non hanno mai fatto una crociera. In generale si tratta però di dati incoraggianti: il 60% dei non-crocieristi europei (UK + EU) considera l’ipotesi di scegliere una vacanza in nave.
Un altro dato importante è sulla sicurezza. A livello globale, l’89% dei crocieristi e l’82,6% dei non-crocieristi ritiene le crociere sicure. Addirittura, oltre il 50% dei crocieristi e il 39,2% dei non-crocieristi le ritiene più sicure di altre vacanze (solo il 7,8% dei crocieristi e il 17,2% dei non-crocieristi le ritiene meno sicure, il restante le ritiene né più né meno sicure di altre tipologie di vacanza)
La situazione si mantiene più o meno sulle stesse cifre in Europa (il panel Europa include Germania, Francia, Spagna, Italia e Norvegia), dove le crociere sono considerate più sicure di altri viaggi per il 45,6 % dei crocieristi e il 30,4% dei non-crocieristi e meno sicure per 13,4% dei crocieristi e il 16% dei non–crocieristi (il restante del campione le ritiene né più né meno sicure). Inoltre quasi un italiano su due considera le crociere più sicure di altre vacanza.
Infine una nota sulle compagnie. Carnival Cruise Lines, Royal Caribbean International e Princess Cruises a livello globale sono i marchi più noti nel mondo. Delle tre Royal Caribbean International, alla domanda “Con quale fra le compagnie di crociera indicate preferiresti partire nei prossimi due anni?” balza al primo posto nelle preferenze dell’81% dei crocieristi e il 70% dei non-crocieristi Europei (UK + EU), l’87% dei crocieristi e il 79% dei non-crocieristi canadesi e americani e addirittura il 90% dei crocieristi e il 92% dei non-crocieristi sudamericani.