World

Crociera e delizia

Per Ferragosto sono molti gli italiani che hanno scelto le vacanze in nave. Direzione fiordi, capitali baltiche e Caraibi

Sono tanti gli italiani che hanno scelto di trascorrere Ferragosto in crociera.

A dichiaralo è Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere che aggiunge: “Tra le mete scelte dai nostri connazionali per Ferragosto ci sono il Nord Europa, con la crociere dei Fiordi o le capitali baltiche e i Caraibi.

Moltissime persone stanno inoltre già pianificando le vacanze dell’autunno e dell’inverno 2022 nel Mediterraneo e nel Mar Rosso, dove abbiamo un nuovo imperdibile itinerario che in una settimana prevede tappe in Arabia Saudita, Egitto e Giordania”.

Insomma, fin che la barca va, gli italiani scelgono di salire a bordo e viaggiare cullati dalle onde con tutti i comfort. E accordano la loro preferenza a una compagnia di navigazione già premiata nel 2019.

Porti italiani movimentati per Ferragosto

L’Italia stessa è meta crocieristica principale del Mediterraneo.

Ben 11 delle 19 navi della flotta MSC Crociere, infatti, toccheranno l’Italia effettuando complessivamente 60 scali in 16 porti italiani per le crociere di Ferragosto, movimentando complessivamente 217.000 passeggeri.

Genova, Napoli, Civitavecchia, Palermo e Bari saranno le città che beneficeranno maggiormente dell’indotto turistico ed economico generato.

Due nuove navi e la futuristica ammiraglia

Per le prossime stagioni – fanno sapere da MSC Crociere – l’offerta è destinata a crescere ulteriormente perché, alla fine del 2022, arriveranno in flotta due nuove navi: MSC World Europa e MSC Seascape, e a primavera 2023  MSC Euribia, salendo quindi a 22 unità.

MSC World Europa è invece l’attesissima nuova ammiraglia di 47 metri di larghezza, con 22 ponti,  2.626 cabine e oltre 40.000 mq di spazi comuni.

Una nave totalmente innovativa che rappresenta il futuro delle crociere.

MSC World Europa sarà, infatti, la prima nave della flotta alimentata a GNL (il gas naturale liquefatto) e la più grande al mondo a utilizzare quello che risulta essere, attualmente, il combustibile fossile più pulito al mondo.

Per tutta l’estate 2023 questa nuova ammiraglia sarà a Messina per le crociere nel Mediterraneo occidentale.

Nuovi vari nel 2027 e 2028

Frattanto, guardando cinque anni avanti, il Gruppo MSC ha firmato un’intesa con Fincantieri per la costruzione di ulteriori due nuove navi per il target lusso del brand Explora Journeys che saranno pronte nel 2027 e 2028.

Questa coppia di navi utilizzerà carburante a idrogeno per alimentare una cella a combustibile da 6 megawatt che consentirà alle navi stesse di funzionare a motori spenti durante le soste in porto. Evitando, così, emissioni nell’ambiente.