Guardare le stelle cadenti il più in alto possibile senza l’inquinamento luminoso delle città, è un desiderio che si può realizzare. Come?
La notte delle stelle cadenti a Cortina
Basta andare a Cortina d’Ampezzo, prenotare la funivia Tofana – Freccia nel Cielo per il 12 agosto 2022 e il cielo limpido e stellato sarà a portata di mano e di click fotografico.
Con l’occasione si potranno esprimere i desideri più reconditi e qualcuno anche esaudirlo seduta stante con una deliziosa cena gourmet in alta quota.

La funivia Tofana – Freccia nel Cielo, due giorni dopo la notte di San Lorenzo, condurrà tutti i romantici appassionati di stelle cadenti nello spettacolo naturale di Col Druscié, prima tappa della funivia che poi, proseguendo e passando per Ra Valles, raggiunge i confini del cielo: Cima Tofana.
A caccia di desideri luminosi nella Perla delle Dolomiti
A Col Druscié c’è l’Osservatorio Astronomico “Helmut Ullrich” che è anche un punto d’incontro per gli amanti della cucina e del buon vino, vista la presenza del Masi Wine Bar.
Per partecipare all’evento “La notte delle stelle cadenti” – compresa la cena al Masi Wine Bar – occorre innanzitutto prenotare e poi raggiungere Cortina d’Ampezzo con ritrovo indicativamente alle ore 19.30 del 12 agosto 2022 al parcheggio di Piè Tofana.
Da lì si sale con le navette fino a Col Druscié, dove ci si siederà a tavola cercando allo stesso tempo di intercettare le meteore nel cielo buio che fa da sfondo alla Perla delle Dolomiti.
Necessaria prenotazione
Il costo di tutta l’esperienza è di 75 euro per gli adulti, 35 euro per i ragazzi in età compresa dai 7 ai 4 anni, mentre i bambini fino a 6 anni pagano solo quanto consumano.
È obbligatoria la prenotazione telefonando a uno dei seguenti numeri:
0436 862372 / 340 7750891 / 333 917 2058 oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica gastronomia@freccianelcielo.com