HOSPITALITY

Correggio e Parmigianino

A Roma per la grande mostra sull’arte parmense, i consigli di Condé Nast su dove dormire

A Roma per la grande mostra sull’arte parmense, i consigli di Condé Nast su dove dormire

Di Teresa Cremona

La mostra “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento” da marzo a giugno è alle Scuderie del Quirinale a Roma.
La mostra porta nella Capitale la straordinaria stagione dell’arte parmense della prima metà del Cinquecento, mettendo in luce il ruolo della città emiliana nel panorama del Rinascimento italiano.

Protagonisti di questo periodo e del percorso espositivo: Correggio (1489-1534) e Parmigianino (1503-1540) e saranno esposte anche gli spettacolari ritratti del Parmigianino.

In mostra anche dipinti e disegni inedite o normalmente inaccessibili perché conservati in collezioni private, di altri quattro artisti meno celebri ma non meno talentuosi della cosiddetta Scuola di Parma: Michelangelo Anselmi, Francesco Maria Rondani, Girolamo Mazzola Bedoli e Giorgio Gandini del Grano, a dimostrazione del fatto che uno degli effetti più notevoli della presenza a Parma di Correggio e Parmigianino fu proprio l’emergere di una cerchia di allievi e discepoli.

Dove dormire a Roma: i suggerimenti di Condé Nast Johansens

Buonanotte Garibaldi
via Garibaldi 83, Roma
Tel. 06/58330733
www.condenastjohansens.com/garibaldi
Guest house esclusiva concepita come atelier nel cuore di Trastevere a Roma: un luogo dove si fondono arte, moda, design e fiber art. Nell’atelier, oltre alle opere esposte in casa realizzate dalla proprietaria, è possibile acquistare pezzi unici come pannelli da parete in organza o seta, appliques dipinte a mano, scialli di chiffon, tende e cuscini.

Casa Montani Luxury Town House
Piazzale Flaminio 9, Roma
Tel. 06/32600421
www.condenastjohansens.com/casamontani
Situata nel cuore di Roma al terzo piano di un prestigioso palazzo dei primi del ‘900, Casa Montani gode di uno splendido affaccio sulla suggestiva Porta del Popolo. I proprietari hanno curato ogni dettaglio, scegliendo mobili e tessuti delle più raffinate marche italiane e francesi o appositamente realizzati da artigiani locali per rendere ognuna delle 5 camere confortevole, ricercata e unica. L’atmosfera è intima e accogliente come in una residenza privata, con tutti i comfort dell’albergo di lusso.


Hotel Dei Borgognoni
Via del Bufalo 126, Roma
Tel. 06/69941505
www.condenastjohansens.com/borgognoni
Boutique hotel 4 stelle, è posizionato in una delle zone più belle ed esclusive della città, in un palazzetto dell’800 tra Piazza di Spagna e Fontana di Trevi. Rifugio straordinario per chi ama la pace e la tranquillità, ma nel cuore più vivo e autentico della Capitale, a due passi da tutto. 51 camere accoglienti curate nei dettagli, alcune con terrazzo privato.

Parco dei Principi Grand Hotel & Spa
Via G. Frescobaldi 5, Roma
Tel. 06/854421
www.condenastjohansens.com/parcodeiprincipi
L’albergo sorge nel verde di Villa Borghese in una zona tranquilla e a pochi passi dal centro. Le suites, con vista sul parco e la cupola di S. Pietro, hanno ospitato tanti nomi famosi tra cui i Beatles, Anthony La Paglia, Kenneth Branagh, Charlotte Rampling, Fernando Meirelles. L’albergo dispone di una bellissima Spa con piscina che effettua trattamenti benessere di lusso, parco con piscina esterna e Ristorante gourmet sempre aperto che la domenica serve anche il brunch.

Piazzadispagna9
Piazza di Spagna 9, Roma
Tel. 06/69921458
www.condenastjohansens.com/piazzadispagna9
Boutique Hotel che prende il nome dalla location centralissima, è una dimora esclusiva caratterizzata da un design moderno ma è anche una Galleria d’arte: installazioni d’arte, elementi unici di design e limited edition ne fanno una vera e propria galleria d’arte in continuo divenire, dove anche l’acquisto diventa possibile. Su 400 mq di un palazzo d’epoca si distribuiscono sei stanze private per ospiti, un eclettico living, una Spa con hammam e palestra.

Villa Spalletti Trivelli
Via Piacenza 4, Roma
Tel. 06/4871409
www.condenastjohansens.com/villaspallettitrivelli
Residenza dell’inizio del XX secolo, Villa Spalletti Trivelli affaccia su uno splendido giardino all’italiana nei pressi del Quirinale e offre un originale ed esclusivo benvenuto a coloro che vengono in visita a Roma. Liza Minelli, che ha soggiornato una settimana in questa struttura, apprezzando l’eccezionale eleganza delle camere, arredato con mobili antichi della collezione privata di famiglia come la sala del camino e la storica libreria.