GOURMET

Cooking for Art

Anche quest’anno l’evento di Witaly è la vetrina di lancio della Guida Touring Alberghi&Ristoranti d’Italia 2014, il 28 ottobre a Roma

Anche quest’anno l’evento di Witaly è la vetrina di lancio della Guida Touring Alberghi&Ristoranti d’Italia 2014, il 28 ottobre a Roma

Di Teresa Cremona

Officine Farneto ospita l’evento organizzato da Witaly che unisce i migliori alberghi, i migliori chef, i prodotti di nicchia. Il filo conduttore è la qualità e la montagna.

La manifestazione si articola in tre giornate e in due principali aree, presenti le migliori aziende vinicole ed agroalimentari che promuovono i loro prodotti e i Territori di Montagna tra i quali citiamo Alpenroyal e Val Gardena, Altopiano di Asiago, Carnia, Città dell’Aquila e Magione Papale, Merano con “delizie”, Sappada Dolomiti, Teramo ed il Gran Sasso d’Italia, Unione Comuni Alta Ossola, Val di Fiemme, Valle d’Aosta, Cortina d’Ampezzo e altri ancora

Il Crystal Garden, è il giardino coperto diviso in sette isole fornite da Mareno Grandi Cucine all’interno delle quali si può conoscere la cucina di importanti chef stellati provenienti da Roma e non.

Tre giorni intensi che culminano lunedì 28 con la giornata dedicata alla presentazione della Guida Touring Alberghi & Ristoranti d’Italia 2014 e in tale occasione sono assegnati i Premi Touring ad albergatori e ristoratori che si sono contraddistinti nell’eccellenza.
Per i ristoranti: i premi Buona Cucina, Olimpo della Ristorazione e Top di Domani,
per gli alberghi il premio Stanze Italiane.

A questi si affiancano:
Premio Agenzia Stefano Conti, per la migliore attrezzatura in cucina,
Premio De Cecco, per il miglior primo piatto di pasta,
Premio Glion Insitute of Higher Education, per il miglior direttore di sala Premio Rigoni di Asiago per la migliore prima colazione.

Ma lunedì è anche la finalissima Miglior Chef Emergente con la sfida tra Alessandro Bellingeri dell’Osteria dell’Acquarol, Danilo Vita di Umami e Marco Martini del ristorante La Stazione di Posta per il titolo di Miglior Chef Emergente d’Italia 2013.

Le ricette sono giudicati da una giuria formata da giornalisti del settore, chef e buoni palati.

L’ultimo appuntamento del lunedì è la novità del 2013:
Emergente Sala dove tre abili camerieri, provenienti da Nord, Centro e Sud Italia, si sfidano in una prova sul campo all’interno di un set allestito come un ristorante con alcuni personaggi celebri e “non facili” da accontentare, sotto gli occhi di una giuria composta dai migliori Maitre d’Italia e da reputati giornalisti del settore e delle televisioni.

Per questa prima edizione di Emergente Sala
Valentina Dellepiane, del ristorante The Cook di Genova,
Daniele Natalino del Baldovino di Roma
Vincenzo Scannapietro dell’Hotel Palazzo Avino di Ravello.

Inoltre adiacente al Cristal Garden è presente un’ area ospitality movibile messa a disposizione da GM Design Revolution, un’area divertimento con dei simulatori di snowboard della Scuola Italiana Zebra Snowboard e un’ape car fornita da la VS Veicoli Speciali per l’intera durata dell’evento.