DESTINATIONS

Consigli per un weekend regale a Londra

Il 6 maggio 2023 il Regno Unito celebra l’incoronazione del nuovo sovrano Carlo III, e la capitale è in festa: ecco i nostri suggerimenti per un weekend storico (a dir poco)

Il 6 maggio 2023 il mondo si prepara ad affrontare un nuovo avvenimento storico: l’incoronazione del re d’Inghilterra, Carlo III.

Sebbene il passaggio da God save the Queen a God save the King non sia stato per tutti i versi docile, i festeggiamenti per il nuovo sovrano non mancheranno, e così anche le attività da svolgere a Londra durante il weekend. Ecco quelle suggerite da noi, per un mood assolutamente regale che fa viaggiare nei luoghi e nello spazio.

Dove soggiornare

  1. Se cercate un hotel che vi regali un’esperienza a 360 gradi della capitale inglese, il London Mariott Hotel County Hall è la scelta perfetta. Situato a South Bank, con una vista mozzafiato sul Big Ben e sul London Eye, lo storico edificio in cui sorge l’albergo offrirà un tour gratuito agli ospiti, che avranno l’occasione di scoprirne tutti i segreti a partire dall’inaugurazione nel 1922 come sede del governo centrale di Londra, avvenuta da parte di Re Giorgio V e della Regina Mary. La visita sarà guidata da un esperto e si concluderà a Buckingham Palace.

Inoltre, The Library’s Big Ben Afternoon Tea offre agli ospiti la possibilità di assaporare un tradizionale te inglese nella storica biblioteca del XX secolo, ospitante migliaia di opere letterarie classiche e con una vista imperdibile sulla città.

Se un buon drink, invece, vi ispira più del te pomeridiano, il Gillray’s Bar vi proporrà un cocktail in edizione limitata dedicato a Re Carlo III; inoltre, i fortunati omonimi di sua maestà riceveranno un cocktail gratuito, a base del suo whisky preferito e decorato con un suo ritratto in foglia d’oro.

The Library’s Big Ben Afternoon Tea.
  1. Dall’affascinante stile anni ’20 e nel cuore di Mayfair, lo Sheraton Grand London Park Lane è la base perfetta dopo i festeggiamenti dedicati al nuovo sovrano. A pochi passi dalle più famose gallerie e dai principali monumenti londinesi, l’hotel è situato in una posizione strategica per dedicarsi anche a un po’ di shopping fuori porta, tra un appuntamento e l’altro in questo weekend movimentato.

Il pacchetto Royal Stay, proposta dell’albergo creata su misura per l’occasione, prevede due notti in una camera lussuosa con colazione inclusa, un te per due persone nella meravigliosa Palm Court che vi regalerà un pomeriggio in pieno stile art-deco, e un regalo di benvenuto che prevede una selezione di dolci accompagnati da un’ottima bottiglia di spumante.

  1. Il St Pancras Renaissance Hotel London è l’ospitante perfetto per vivere un’esperienza da Reali.

La sua Royal Suite, nella Chambers Wing dell’hotel, è composta da ben tre camere da letto di lusso molto spaziose e in pieno stile vittoriano.

Il soggiorno e la zona pranzo possono ospitare fino a 22 persone sedute, perfetta dunque per un weekend di festeggiamenti come quello che ci apprestiamo a vivere!

Inoltre, gli ospiti della Suite avranno un accesso esclusivo al Chambers Club privato, per un’esperienza royal a 360 gradi.

Conservando la sua storia dal 1873, l’hotel si trova inoltre in una posizione strategica grazie alla sua vicinanza al British Museum e alla British Library, oltre a fornire esperienze rilassanti come un buon te pomeridiano presso The Hamson o un trattamento alla St. Pancras Spa.

Insomma, una full experience da non perdere!

La Royal Suite.
  1. Il Mandarin Oriental Hyde Park, per l’incoronazione di Sua Maestà vuole fare le cose in grande; l’hotel, infatti, nel corso della sua storia ha incrociato spesso il suo cammino cono quello della Casa Reale, ospitando celebrazioni e cerimonie.

Con il pacchetto ‘A very special occasion’, disponibile dall’ 1 al 31 maggio, gli ospiti avranno diritto a un weekend di celebrazioni e cure, partendo da un soggiorno in suite, regali di benvenuto, una colazione King’s Caviar con vista su Hyde Park da cui si può ammirare ogni mattina il passaggio della cavalleria reale diretta a palazzo, una scelta tra un pranzo e una cena stellata secondo il menù Royal Cooking, e cesti omaggio con spumante, per non spegnere mai le celebrazioni.

Inoltre, per gli ospiti che acquisteranno il pacchetto ‘A very Royal Occasion’ sarà possibile godere di un tour privato dedicato agli indirizzi preferiti dal futuro re, oltre a poter ammirare la mostra permanente ‘If Walls Could Talk’ dedicata ad eventi e personaggi passati da questo storico edificio.

E tra una tazza di te selezionato al The Rosebery accompagnato da squisite specialità inglesi e un brindisi con gli speciali cocktail a base di whisky, domenica 7 maggio l’hotel per chiudere in bellezza invita tutta la città dalle 17:00 alle 18:00, per un appuntamento reale dove si potrà godere di tante sorprese per aggiungere un dolce finale ad un weekend storico.

Il passaggio della cavalleria reale diretta a palazzo.

Tea o’ clock!

Non è un weekend a Londra senza una merenda a base di tè e snack inglesi dolci e salati.

Ecco i luoghi più regali suggeriti da noi:

  1. Per mantenere al 100% un royal state of mind, l’ubicazione perfetta è senz’altro il JW Marriott Grosvenor House London. Quest’hotel, infatti, è riconosciuto come la residenza preferita dai reali, e tra i numerosi eventi storici che ha ospitato vanta sicuramente il Coronation Ball diRe Giorgio VI nel 1937, il Coronation Year Ladies’ Night per la Regina Elisabetta II nel 1953 e indimenticabili eventi nella Great Room, tra cui il ballo delle debuttanti della Regina Charlotte e il Royal Caledonian Ball.

Dal 3 aprile, nella Park Room, Grosvenor House festeggerà l’incoronazione del nuovo sovrano con un te pomeridiano in edizione limitata, arricchito da un menù che onorerà la passione di Carlo III per la cucina britannica, oltre a cinque dolci in edizione limitata realizzati dal capo pasticcere Antony Hurst che simboleggiano i paesi del Regno Unito.

Sarà possibile inoltre rinfrescarsi con un bicchiere di vino frizzante o avventurarsi in una degustazione di te dall’ampia selezione, tra cui gli ospiti potranno assaggiare il Darjeejing, la miscela preferita di Re Carlo.

I cinque dolci in edizione limitata
  1. Se anche per voi il fatto che l’incoronazione coincida con un bellissimo weekend di inizio maggio rappresenta una grande fortuna, il posto perfetto per assaporare un buon te non potrà che essere al The Park Tower Knightsbridge, dove si può ammirare la fioritura dei Royal Gardens. La tipica bevanda sarà accompagnata da un menù selezionato di tipici sandwiches, tra cui il coronation chicken e il salmone affumicato, focaccine appena sfornate e una selezione di dolci selezionati per tutti i palati. La magia, inoltre, avverrà nella spleninda Kinightsbride Lounge, una sala da te ornata da dettagli pregiati tra i quali troneggia il lampadario di cristallo.
Le proposte dolci e salate per un tea time indimenticabile

Mete imperdibili

1.  Per una full experience nella storia di questa città incredibile, non potete perdervi il tour della città di Windsor, dove sorge un luogo iconico per la storia della famiglia reale: il castello di Windsor.
Qui non solo i principi hanno ricevuto la loro istruzione, ma si sono celebrati anche matrimoni e funerali reali, oltre a essere stato la dimora della regina Elisabetta durante il lockdown.

Il castello di Windsor

2. Per entrare nel vivo della storia dei personaggi che compongono la famiglia reale e conoscere meglio il controverso personaggio di Enrico VIII, è imperdibile il tour del palazzo di Hampton Court, nel distretto londinese di Richmond unpon Thames.

È possibile entrare nel palazzo pagando l’ingresso o visitare i parchi gratuitamente, tra cui il Bushy Park, uno dei parchi reali di Londra.

Hampton Court Palace