Dal recupero sapiente di un antico monastero nasce un piccolo gioiello di ospitalità tutto toscano
Di Teresa Cremona
Piccolo è bello. Relais Colline San Biagio a Carmignano, è il risultato dell’ accurata ristrutturazione di un casale del 1200, un tempo monastero di suore. I lavori sono stati portati avanti dalle proprietarie che hanno rispettato e anzi esaltato, lo stile rustico dell’ edificio. Qui il sasso è protagonista: mura, archi, scale, gradini, dislivelli tutto è tagliato nella pietra, e ogni tanto alla pietra si accompagna il mattone fatto a mano e di un bel rosa spento. Vorrei aggiungere che nel restauro è stata usata una malta speciale, simile nella composizione a quella antica sia nel colore che nell’impasto, il risultato è morbido, quasi burrose privo di quell’aspetto finto che spesso prevale nei recupero dei rustici.
Gli ambienti si aprono in sequenza di salotti arredati con mobili antichi, grandi camini, travi di castagno che contribuiscono a creare un’atmosfera che avvolge e dà pace. Il restauro compiuto dalle sorelle Claudia e Maria Pia, ha il grande valore di non aver tolto agli ambienti lo stile unitario della ‘casa’ dove si abita, sententendosi inserito e partecipe. Si arriva, si è accolti e si è in famiglia, 7 camere dai nomi di frutta, arredate con mobili che sembrano essere stati lì da sempre, libri, quadri, riviste, informazioni sul territorio raccontano della vita dei proprietari e dell’amore per la loro proprietà e per la loro terra.
L’accoglienza è compito di Claudia che vive in modo stabile a Carmignano, e che segue l’ospitalità del Relais, ma anche l’azienda agricola dove si fa olio extravergine e soprattutto la cantina dove invecchia un vino di eccellenza nelle etichette Sanctii Blasi (70% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, Merlot) e Donna Mingarda (Sangiovese in purezza).

All’esterno un maestodo albero di cachi in autunno è carico di frutti d’oro, gli alberi di acacia allargano un ombra lieve e fresca sulla piscina, il panorama è mosso, a perdita d’occhio verde di boschi e di uliveti. Sembra di essere lontanissimi da strade e autostrade, da rumori e modernità, invece da questa serena oasi tutto è a portata di mano. Qui si può fare base fra ozio e piscina per poi dedicare altro tempo a città d’arte e musei.
Per informazioni:
Colline San Biagio
via S. Biagio 6-8, Carmignano (Prato)
tel 055 871 7143
www.collinesanbiagio.it.