Nella Versailles di Torino, musica barocca, ritrattista di corte e mezzi d’antan

Da Ansa.it
Un trenino, due gondole e due calessi: da questo fine settimana chi vuole divertirsi alla Reggia di Venaria Reale (Torino) scoprendone ogni scorcio, ha piu’ di un’opportunita’. Il trenino, chiamato La Freccia di Diana, effettuera’ un giro nel parco basso con partenza dalla Garden House. Si dirigera’ verso la peschiera e posizionera’ dalla sponda opposta per consentire al pubblico di vedere la Reggia specchiata nell’acqua. Un cd illustrera’ i luoghi in italiano e inglese. Da domani esordiranno anche Ercole e Diana, due gondole veneziane, con cui sara’ possibile navigare un quarto d’ora nella Peschiera. Ugo Sandroni, per conto dell’associazione Armida, ha curato la formazione di quattro gondolieri messi a disposizione dal Suism di Torino. Infine da giugno partira’ il servizio di carrozza a cavalli, detto Il Carro di Apollo, e realizzato in collaborazione con l’ente parco La Mandria. Due calessi guidati da cocchieri, uno da otto e l’altro da 14 persone, faranno il giro del parco alto, lungo 25 minuti. In Galleria nel weekend l’artista di corte Anna Giuliano dipingera’ ritratti e caricature dei visitatori, che verranno regalati. E sara’ estesa a tutti i giorni la musica barocca all’interno di corridoi e stanze della Reggia, eseguita dagli allievi dell’ultimo anno del Conservatorio ‘Verdi’ di Torino. (ANSA).