GOURMET

Ciottolando con Gusto

Vini di qualità, distillati, olio, aceto, prodotti caseari: c’è tutto nel Giardino del Gusto

Vini di qualità, distillati, olio, aceto, prodotti caseari: c’è tutto nel Giardino del Gusto

Di Teresa Cremona

Nuova tappa di Ciottolando con Gusto, la “caccia al tesoro” gourmet in programma sabato 27 e domenica 28 settembre a Malcesine (VR). La tredicesima edizione della manifestazione riserva una sorpresa: gli ospiti, avranno nel loro coupon, anche un ticket per accedere all’angolo dedicato alla degustazione e all’acquisto di alcune eccellenze del territorio.

Sabato e domenica, dalle 15 alle 20, nel Giardino del Gusto (in via Navene), il Consorzio Olivicoltori di Malcesine prepara, sul fuoco a legna, nei grandi paioli di rame, la gustosa polenta carbonera; agli amanti dell’enologia, invece, l’azienda vinicola Masi offre un bicchiere dei suoi rinomati vini. L’unione Montana del Baldo proporne assaggi e competenti spiegazioni sui prodotti del territorio e l’acetaia Leonardi fa conoscere, in anteprima il panettone alla crema di balsamico ed i cioccolatini balsamici oltre a degustazioni della vasta gamma di aceto e salutarli con un gentile omaggio. Distilleria Marzadro è pronta a soddisfare i gusti di tutti con le sue specialità accompagnate da musica non stop.

Un angolo dei sapori del lago di Garda che si aggiunge alle proposte offerte dai locali che aderiscono all’evento e che costituisce un motivo in più per non mancare a questa edizione di Ciottolando con Gusto.
Come ogni anno mappa della cittadina alla mano, gli appassionati della buona tavola hanno la possibilità di scegliere tra le diverse proposte studiate da bar, enoteche, ristoranti e pizzerie. Ciascuno, grazie al coupon consegnato alla partenza può crearsi il suo personale menu, optando ad esempio per il primo piatto proposto in un locale e per un secondo elaborato da un ristoratore che si trova in un altro angolo della cittadina e così via fino al dessert e poi al caffè.
Per gli ospiti della manifestazione sono previsti sconti per la funivia; parcheggio e accesso al castello sono gratuiti.

Le prevendite sono disponibili nei locali che aderiscono all’iniziativa.

L’Associazione Albergatori offre invece la migliore ospitalità nelle proprie strutture (tel.+39 045 7400373 – www.gardapass.com
booking.malcesine@tiscali.it).

Per informazioni, prenotazioni, ritiro e acquisto delle tessere rivolgersi, sabato tutto il giorno e domenica entro le 15, al negozio:

OLIVIA (Michela)
via Navene 19/A, Malcesine
tel. 3335462753.
www.ciottolando.com.