Luxury Bike Hotels, collezione di oltre 50 strutture ricettive di charme – tra cui castelli, dimore storiche, wine resort, wellness Spa, ville, borghi e relais – invita a scoprire le new entry.
SICILIA
Monaci delle Terre Nere, Etna Wine Resort (Zafferana Etnea-CT)
Esperienze d’autore e cicloturismo lunare ai piedi del vulcano
L’eco wine resort Monaci delle Terre Nere – già membro di Relais & Chateaux e’ oggi anche in Luxury Bike Hotels. Ospitato in una villa nobiliare del ‘700 all’interno di una tenuta di 25 ettari sulle pendici dell’Etna, è un punto di partenza perfetto per esplorare in bicicletta la zona dell’Etna, che offre più di 100 percorsi di diverse tipologie, adatti a bici da corsa, mountain-bike, anche elettriche, da provare in solitaria o accompagnati da esperte guide. Antichi edifici rurali restaurati e trasformati in Suite e ville tutte con giardini/patii privati, alcune anche con piscina riservata, accolgono gli ospiti.
Per maggiori informazioni: Monaci delle Terre Nere.


UMBRIA
Torre del Nera, albergo diffuso e SPA (Scheggino – PG)
Come in una fiaba, tra wellness e natura, avvolti dal fascino di un autentico borgo medievale
Nel suggestivo borgo medievale di Scheggino (PG), il Luxury Bike Hotel Torre del Nera Albergo diffuso e SPA è un’esclusiva struttura con 12 camere nel corpo centrale e 16 dimore storiche sparse nei vicoli di un paesino che sembra uscito da una fiaba e che si trova a 15 minuti da Spoleto. Luogo ideale anche per soggiorni wellness grazie ai servizi della SPA Torre del Nera: 400 mq di benessere con un’eccezionale vista panoramica.
Torre del Nera organizza escursioni in bicicletta (mountain bike e e-bike) con itinerari lungo il percorso romanico attraverso i boschi della Valnerina fino alla Cascata delle Marmore (a 26 km da Scheggino). O verso il valico Forca di Cerro lungo la Ciclovia SpoletoNorcia, un’opera di ingegneria ferroviaria attiva dal 1926 al 1968, che nel 2015, riconvertita in ciclopedonale, ha vinto la prima edizione dell’Italian Green Road Award, l’oscar del cicloturismo.
Per maggiori informazioni: Torre del Nera.

VENETO
The Foscarini (Mogliano Veneto-TV)
Sospesi tra tradizione e innovazione in una villa storica tra Treviso e Venezia
Nato dal recupero conservativo di una villa veneta di campagna del 1600 e affiliato da pochi mesi alla collezione Luxury Bike Hotels, The Foscarini di Mogliano Veneto (TV) è un albergo 4 stelle che è stato ristrutturato con particolare attenzione al design. Le 31 camere e suite sono distribuite nelle 3 unità che compongono The Foscarini: Villa, Barchessa e Ca’ Nova, quest’ultima dedicata al mondo bike, con possibilità di portare la propria bicicletta direttamente in camera.
A metà strada tra Venezia e Treviso (15 minuti in auto, 30/40 in bicicletta),. Da Mogliano partono diversi itinerari cicloturistici come la Ciclabile del Piave, la Greenway del Sile e La Strada del Radicchio, itinerari particolarmente piacevoli nel periodo autunnale, quando paesaggi e vigneti regalano colori indimenticabili.
Per maggiori informazioni: The Foscarini.

ALTO ADIGE
My Arbor (S. Andrea -BZ)
Nel fluire dell’energia naturale nel lussuoso resort costruito sugli alberi
Inaugurato nel 2018 e affiliato di recente a Luxury Bike Hotels, My Arbor è un “tree hotel” benessere a 5 stelle a conduzione familiare, immerso nelle tranquille montagne della Plose a mille metri di quota. Resort alpino che poggia, su palafitte di tronchi d’albero regalando agli ospiti un senso di evasione, pace e forza.
Hotel adult only accoglie gli ospiti con suite di 38 e 50 mq arredate in armonia con la natura in cui sono immerse. La SPA Arboris, è un’oasi di tranquillità di 2.500 mq con piscina in/out a sfioro. Con oltre 300 giorni di sole all’anno, My Arbor è luogo ideale per tutti i ciclisti il territorio circostante offre una varietà di tour perfetti per tutti i livelli di abilità.
Per maggiori informazioni: My Arbor.

