GOURMET

Chef per l’Emilia

4 cuochi modenesi interpretano l’eccellenza del Lambrusco a Castelvetro e raccolgono fondi per il sisma

Quattro cuochi modenesi interpretano l’eccellenza del Lambrusco a Castelvetro per raccogliere fondi per il sisma

Di Raffaella Parisi

Quattro chef modenesi interpretano l’eccellenza del Lambrusco tra show cooking, degustazioni e passeggiate in pendenze a Castelvetro Modena il 15 settembre, dalle 18.30 alle 23 e il 16 settembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 23  in occasione dell’evento  “Grasparossa! Qualità senza riserve”. Ad aprire lo spettacolo gourmet, domenica (16 settmebre) dalle 18, c’è Francesco Pedone del Ristorante Il Cappero alle Mura di Castelvetro con un antipasto, segue il  primo piatto a cura

to da Massimiliano Telloli dell’Osteria Stallo del  Pomodoro di Modena, la seconda proposta a cura di Luca Marchini del   Ristorante l’Erba del Re di Modena. La dolce conclusione è affidata invece a Roberto Rossi del  Ristorante Locanda del Feudo di Castelvetro.

L’evento comprende  le “Passeggiate in pendenza”, tra saliscendi ricamati di vigneti. Il weekend di fine estate è  dedicato alle eccellenze enologiche locali dalla vite al bicchiere, anche con vini  biologici.

La manifestazione che celebra i tesori dell’enogastronomia come  il Lambrusco Grasparossa, ma vuole dare anche un contributo al sisma dell’Emilia Romagna. Per questo il Consorzio Castelvetro V.I.T.A. ha  deciso di aprire un conto corrente di solidarietà e di avviare una serie di iniziative a sostegno di questo angolo d’Italia (intestazione rapporto “CastelvetroV.I.T.A.”, dipendenza “CA’ DI SOLA”)

Consorzio Castelvetro V.I.T.A.
tel. 059758880
info@castelvetrovita.it
www.castelvetrovita.it
comune.castelvetro-di-modena.mo.it