GOURMET

Chef Cup per Expo

Sfida tra coppie di chef da otto paesi lunedi 18 maggio a La Terrazza di via Palestro

Sfida tra coppie di chef da otto paesi lunedi 18 maggio a La Terrazza di via Palestro

Di Raffaella Parisi

Esordio lunedi’ 18 maggio per #ICC15Expo – International chef cup a La Terrazza di via Palestro,  a confronto la tradizione culinaria italiana con quelle di otto paesi diversi attraverso una serie di sfide tra coppie di chef in uno show cooking. In ognuna delle otto serate uno chef stellato italiano e uno internazionale lavorano insieme per creare una ricetta mix tra le identità gastronomiche dei due paesi di provenienza. D’obbligo l’utilizzo di materie prime naturali e sostenibili, nel rispetto del tema dell’Expo: risparmio energetico al rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali.

I piatti sono degustati da un pubblico di food lovers e valutati da una giuria di esperti, composta da tre giudici fissi:la nutrizionista Evelina Flachi, la giornalista Cristina Viggè e l’attore e drammaturgo Massimiliano Finazzer Flory accanto ai quali si alterneranno due giurati diversi per ognuna delle date in calendario, secondo cinque criteri: aderenza al tema, complicità di coppia, presentazione, bontà del piatto e food cost.
La competizione culinaria internazionale è organizzata da Eatart della scrittrice Rossella Canevari in collaborazione con La Terrazza di via Palestro.

Nona tappa, la finale, tra le due coppie più votate.
Ospiti e giurati degustano le creazioni culinarie proposte dalle coppie di chef, accompagnate da appetitosi finger food preparati dallo Chef Siro, Chef Resident della location, coadiuvato dagli Chef Marco Marra e Stefano Piccinini, e abbinate a una selezione di vini forniti dagli sponsor.
Lunedi’ un inedito binomio italo-svizzero, composto da Iside de Cesare, del ristorante La Parolina di Trevinano (VT) e da Silvio Galizzi del Seven di Lugano, che elabora una ricetta emblematica dell’incontro tra Alpi e Mediterraneo
Lunedì 18 maggio – Iside de Cesare (La Parolina, Trevinano) e Silvio Galizzi (Seven, Lugano)

Martedì 9 giugno – Stefano Cerveni (Due Colombe, Rovato) e Julien Machet (Le Farçon, La Tania)

Martedì 23 giugno – Isa Mazzocchi (La Palta, Piacenza) e Prin Polsuk (Naham, Bangkok)

Lunedì 13 luglio – Luciano Monosilio (Pipero al Rex, Roma) e Haruo Ichikawa (Iyo, Milano)

La Terrazza di via Palestro | Centro Svizzero, 4° piano | Via Palestro, 2 | Milano| 02 76028316

Orario: dalle 19.30

Ingresso: euro 20.