All’asta gli inviti per gli attesissimi show di Versace, Ferragamo, Moschino, Missoni, Ferretti e molti altri e da quest’anno inviti anche per Londra, NYC e Parigi. Pochi giorni alla Milano Fashion Week, in programma dal 17 al 23 settembre, uno degli appuntamenti più attesi del capoluogo meneghino. Evento per pochi, ma da qualche stagione l’accesso è previsto anche ai non addetti ai lavori. Per assistere alle sfilate ci si collega piattaforma di CharityStars per aggiudicarsi due inviti in prima fila per i più importanti fashion show dedicati alla donna: da Versace a Salvatore Ferragamo da Moschino e Alberta Ferretti fino a Missoni, Blumarine Luisa Beccaria, Vivetta, Maryling, Emporio Armani, Agnona, Marni, Philosophy, Genny, Laura Biagiotti, Calcaterra e GCDS.

L’obiettivo di CharityStars è quello di raccogliere fondi per supportare diverse associazioni che da cinque anni hanno deciso di affidarsi al portale. Molti i fashion brand che hanno deciso di supportare Made in Carcere, una cooperativa sociale non a scopo di lucro nata nel 2007 che produce e vende manufatti confezionati da detenute. Un’altra associazione sostenuta dalle case di moda è The Children for Peace, onlus che opera nelle aree più sfortunate del mondo con progetti volti a migliorare le condizioni di vita dei più piccoli e delle loro famiglie. E da ultimo Missoni, Ferretti e Emilio Pucci hanno deciso di contribuire ai progetti di CNMI Fashion Trust, un’iniziativa non profit il cui obiettivo è di supportare designers, che operano in Italia, aiutandoli a trasformare il loro talento in business, attraverso supporto finanziario ed un programma di tutoring e mentoring.