GOURMET

Champagne in terrazza

Giro d’Italia in nove tappe nelle White Lounge Ruinart: da Padova a Bari bevendo Blanc de Blancs con finger food d’autore

Giro d’Italia in nove tappe nelle White Lounge Ruinart: da Padova a Bari bevendo Blanc de Blancs con finger food d’autore

[slideshow id=189]

Se un ottimo champagne è accompagnato da buon cibo e da una bella scenografia, la serata è praticamente fatta. È proprio questo il principio con cui Ruinart, la Maison di Champagne più antica al mondo, sceglie le location dove allestire le sue sciccosissime White Lounge estive. In Italia sono nove, e l’ultima inaugurata il 2 luglio è sulla terrazza dell’Hotel Magna Pars Suites di Milano. A parte pochi dettagli in nero, vige la regola del total white, tra le piante di ulivo e la corona delle case di ringhiera milanesi che spuntano oltre i separè. Qui il Blanc de Blancs viene servito con un alberello di finger food preparati dallo chef della casa Fulvio Siccardi. Per il suo menu d’aperitivo (20 € compresa una flute di champagne) ha preso spunto dal White Book Ruinart, una sorta di vademecum dei migliori abbinamenti food & champagne studiati dallo Chef de Cave della Maison: finto sushi di salmone allo zenzero e alghe nori, tramezzino di bresaola igp, fiore sardo e caviale di tartufo, gambero e ananas al profumo di pepe rosa, olive giganti ripiene di mortadella, uovo di quaglia, formaggio cremoso e fave.

Ogni lounge Ruinart è specialmente ispirata al posto che la ospita, spesso splendide terrazze con vista. Per l’estate 2013 sono nove, da nord a sud, ecco dove:

Hotel Magna Pars Suites, Milano

L’Amarissimo, Lido di Savio (RA)

Langosteria10 Bistrot & Bottega, Milano

Le Antiche Mura,Palermo

Molo G, Punta Ala (GR)

Ristorante 111, Bari

Sushi Giù, Padova

The Rock Phi Beach, Baja Sardinia (OT)

0-300° All’Oro, Roma